A fine marzo avevo deciso, a seguito di un periodo un po’ cosi, che era il momento dei cambiamenti. Qualcosa andava cambiato nella mia vita innazitutto, ho iniziato a fare ordine, rivedere le mie priorità, cercare di essere più rilassata e migliorare me stessa. Ma si sa, i cambiamenti nella vita di una donna portano inesorabilmente anche dal…parrucchiere!!

Sono sempre stata abbastanza monotona con i miei capelli, colore sempre il mio naturale, taglio giusto una spuntatina…ma volevo qualcosa che stabilisse per me un vero nuovo inizio, che mostrasse in qualche modo che ero cambiata! Così ho iniziato a cercare…

L’idea, più che un taglio ( spesso ho fantasie su carrè corti, caschetti, frange ecc ma non concretizzo mai, amo troppo i capelli lunghi e faccio già fatica a farli crescere, se li tagliassi credo mi pentirei dopo un’ora!) era di cambiare il colore. Da tempo fantasticavo sui capelli più chiari, un castano caldo che mi addolcisse il viso…ma non sapevo come fare. Le tinte non mi convincevano, temevo non venissero naturali. Volevo qualcosa che li schiarisse come se fossi stata un mese al mare, una cosa adatta al mio capello e intonata ai miei colori.

Inizialmente ho pensato certo allo shatush. Non si parla d’altro!! Ma avevo sentito pareri contrastanti, ragazze che erano diventate troppo bionde, ragazze a cui aveva rovinato i capelli…e poi ci voleva qualcuno davvero capace di farlo, altrimenti mi sarebbe venuta una testa bicolor stile “non mi faccio la tinta da non so bene quando…”. NO, grazie.

Ricordatevi, se optate per lo shatush, di farvelo fare da un parrucchiere molto molto bravo, che sappia, il fatto suo e assicuratevi che ve lo faccia della giusta intensità per il vostro colore e che lo sfumi bene!! E tenete a mente anche che dovete avere un capello abbastanza forte da sopportare lo stress di cotonatura, decolorazione ecc, altrimenti rischite di trovarveli solo indeboliti e stopposi.

Io non ho i capelli molto forti, sono fini e si rompono come niente, così ho scartato l’idea dello shatush. Ma spulciando su internet ho letto di questa tecnica: IL BALAYAGE!! Ho iniziato a cercare foto per capire che effetto facesse e devo dire che sono rimasta subito colpita: era esattamente quel che cercavo. Salvo alcuni casi di ragazze con i capelli neri e ciocche bionde ( zero totale ), la maggioranza mostrava una schiaritura delicata, tono su tono, perfettamente naturale, esattamente come se fossero state un sacco di tempo al mare fra sole e salsedine. Che bei riflessi!!

ImmagineImmagine

Se ve lo dovessi spiegare in parole molto povere, si potrebbe dire che è una sorta di shatush leggero. Si tratta di una (de)colorazione permanente dei capelli ideata apposta per creare riflessi multisfaccettati mantenendo però di base il vostro colore naturale ed ha il vantaggio di eliminare il problema della ricrescita.

Vi spiego come ha proceduto la mia parrucchiera: a capelli asciutti ha distribuito su ciocche scelte in modo apparentemente casuale e stando soprattutto in superficie ( sotto resta il vostro colore! specie se avete tanti capelli! ) una miscela di colore schiarente. Io le ho chiesto di non esagerare con la schiaritura perchè ancora temevo di diventare troppo bionda e quindi mi ha lasciato la miscela sui capelli un quarto d’ora circa. Altra cosa che le ho chiesto è stata di partire a schiarire abbastanza vicino alle radici, perchè volevo che durasse di più e che fossero più uniformi. Se volete qualcosa di più simile allo shatush invece potete schiarirli più dal basso in un effetto sfumato, o chiedere il balayage californiano che è l’intensa schiaritura delle punte. Dopodichè me li ha lavati normalmente e mi ha lasciato in posa un riflessante per intensificare il risultato. Infine le ho chiesto la piega mossa affinchè si notasse di più.

Devo dire la verità, quando me li ha asciugati mi sono spaventata, li vedevo biondi! Invece era la luce…tenete a mente una cosa: questo effetto si nota tantissimo sotto le luci e al sole, mentre io ad esempio quando sono a casa che magari non c’è tanta luce in una stanza quasi non mi sembra di averlo fatto! D’altronde i riflessi naturali di qualsiasi capello non si vedono forse sempre di più sotto la luce del sole? Ecco perchè il balayage è tanto naturale!!

L’altra cosa fantastica è che va bene per tutte, basta scegliere le giuste tonalità, adatte al proprio colore, al proprio incarnato, agli occhi, alle sopracciglia. Anche chi ha i capelli neri può farlo, schiarendo di 2 o 3 toni e stando su nuance tipo nocciola, o rame. Ma secondo me comunque resta la tecnica migliore per chi li ha castani e vuole illuminarli; si possono schiarire fino ai toni dell’ambra e del miele e si sta benissimo! Io infatti sto meditando di schiarirli un po’ di più la prossima volta! Vedeste come addolcisce il viso poi!

Altro vantaggio secondo me è nel prezzo, inferiore rispetto allo shatush. A me in particolare ha fatto pagare 65 per balayage, riflessante, piega e spuntatina (immancabile!). Diciamo che il prezzo del balayage si aggira intorno ai 30/40 euro, a cui poi aggiungete piega ecc.

Dopo il balayge, i capelli vanno curati con prodotti per capelli colorati e nurtiti con olio d’argan o semi di lino, o impacchi all’olio d’oliva.

Qui sotto vi mostro i risultati sui miei capelli, le foto sono del giorno stesso in cui l’ho fatto, quindi freschi freschi di balayage!! Vero che sembrano chiarissimi? In verità poi il colore si “stempera” abbastanza e si mescola tantissimo al vostro. Qui inoltre è super esaltato da riflessante appena fatto, lucidità del capello appena messo in piega e boccoli.

Spero di avervi chiarito un po’ le idee, se avete domande chiedete pure! Baci!

ImmagineImmagine

Share: