Manca davvero pochissimo all’ormai celebre VFNO, la Vogue Fashion Night di Milano.
Negli ultimi giorni l’ho sentita criticare e svalutare, rilegandola a definizioni tipo “la giornata di massimo lavoro dello blogger” e prendendo in giro gli hashtag che collegheranno l’evento a social come Instagram e Twitter. Beh. Penso che ridurre un evento simile a un giochetto per “ragazzine con un blog” sia a dir poco svalutativo e riduttivo.
La VFNO nasce 3 anni fa con l’idea di condividere la grande moda rendendola per una notte “accessibile” a tutti, ma soprattutto con uno scopo benefico. Quest’anno in particolare i ricavati dell’evento milanese sono destinati a riqualificare e aprire ai ragazzi del quartiere di Quarto Oggiaro nella zona 8 di Milano il campo sportivo, gli spogliatoi e l’area verde.
Ci terrei anche a sottolineare un altro aspetto. La Vogue dà la possibilità a tutti i negozianti di aderire: in questo modo i negozi possono farsi pubblicità “sfuttando” l’evento e allestendo le vetrine a tema, attirando magari in questo modo un numero maggiore di visitatori. Tutto questo è particolarmente utile ad esempio ai piccoli negozi, ai nuovi brand, che grazie all VFNO hanno più possibilità di farsi conoscere ed emergere. Credo che, dato il periodo di crisi che ovviamente coinvolge e colpisce anche i negozianti ( chiaro che non mi riferisco necessariamente a Prada o Gucci! ), un’occasione simile sia una mano santa. Qui poi cade l’importanza, la GRANDISSIMA importanza di un metodo comunicativo nuovo e rivoluzionario come il tanto odiato e “sfottuto” hashtag: io, piccolo negoziante semi sconosciuto, aggiungendo l’hash tag, creato ad hoc, della serata al mio piccolo evento, all’offerta che ho deciso di fare nel mio negozio, o comunque al messaggio che ho deciso di lanciare sui social, posso raggiungere, grazie proprio a quello stupido hashtag, un’infinità di persone che lo digitano perché sono alla ricerca di news e informazioni su quell’argomento. Ma ahimè, quando i criticoni capiranno l’importanza degli hashtag ( ovviamente usati a dovere e con un senso! ) sarà sfortunatamente troppo tardi.
Ma ora lasciamoci alle spalle le critiche e passiamo a cose più interessanti ovvero:
la mini guida su come godersi al massimo questo evento!!
Innanzitutto: eliminate l’idea di mangiare a Milano, specie se in centro. Perdereste solo un sacco di tempo e la Vogue come immagino voi già sappiate non dura molto, meno del ballo di Cenerentola: alle 23.30 i negozi chiuderanno. In secondo luogo, le scarpe: lo so, siamo tutte tentate dal mettere i tacchi ma fate conto che dovrete scarpinare abbastanza e fare magari file interminabili…vi conviene? Valutate voi. Magari una zeppa può venirvi utile oppure cercate un tacco molto comodo. Un’altra opzione? La tatticissima ballerina pieghevole in borsa e il problema è risolto.
Cercate di arrivare a Milano con un’idea di ciò che volete vedere/fare/acquistare. Presentarsi senza sapere niente di niente vi farà vagare da un negozio all’altro e magari l’indomani scoprirete che c’era un evento al quale vi sarebbe piaciuto tantissimo partecipare! Organizzatevi un minimo per evitare che ciò accada.
Fra un attimo vi indicherò gli eventi a mio parere più interessanti e un itinerario ideale.
Come dicevamo sopra, sfruttate gli hash tag: #vfno su tutti, ovviamente. Ma anche più specifiche, di brand o personaggi famosi presenti,: se volete monitorare la situazione nei negozi e ai vari eventi, questo metodo potrebbe esservi d’aiuto.
E ora, passiamo al mio itinerario ideale, quello che vorrei realizzare nella speranza che amici e morosi mi seguano fiduciosi 😀
VIA MONTENAPOLEONE:
-numero civico 18: Alberta Ferretti, che propone come prodotto speciale per la Vogue una borsa fantasia scozzese; data la moda del tartan prevista per l’autunno, credo valga la pena fermarsi.
-numero civico 23: Hogan, altro prodotto speciale, un porta chiavi grigio e rosa a forma di cuore
-numero civico 26 Pinko, con la sua maxi pochette della quale purtroppo non sono riuscita a scoprire il costo, ma spero sia abbordabile per potermela portare a casa 😉
Pinko con la sua pochette per la VFNO è presente naturalmente anche in Vittorio Emanuele, con coktail party targato Campari e dj set di Alena Seredova (dj set..mah), però presumo sarà molto più affollato a causa appunto della sua ospite speciale. Quindi la mia idea, per poter visionare questa fantomatica pochette era di occuparmene in via Montenapoleone con (spero!) un pochino meno gente attorno e nessun maschio arrapato alla vista della bellissima Seredova.
VIA DELLA SPIGA:
-un salto ai numeri 8 e 19/a per i deliziosi cocktail party di Michael Kors e Tiffany e una tappa da Lanvin, al numero 25 per vedere la cover creata appositamente per l’evento e magari fare una foto ricordo nel corner fotografico.
Se tutto questo non dovesse bastare altre proposte interessanti sono al numero civico 42, Roberto Cavalli con la sua sciarpa in seta con stampa giaguaro, al numero 48 Blugirl che propone una shopping bag in cotone con stampa a pois, coktail party e in più saranno presenti gli stilisti nello store; infine al 52 da Pretty Ballerinas trovate le slipper in suede nero sulle quali è ricamata una corona reale in cristalli swarosky.
C.So VITTORIO EMANUELE:
qui si acquistano le magliette della VFNO: per me, le più carine le trovate da Motivi (numero civico 8/10) oppure da Pennyblack, con la sua rivisitazione particolare della t-shirt: “Be your own muse”. Quest’ultima potrà essere acquistata anche tramite lo store online, ma solo per la durata della serata.
Altri eventi da non perdere in questa via: da Gap (civico 24/28) troverete omaggi, le blogger pronte a consigliarvi in materia di moda e un fashion illustrator per la realizzazione dei vostri ritratti; Liu Jo (civico 30) proporrà un’altra t-shirt speciale per la VFNO e una degustazione di vini Franciacorta; infine da Stroili Oro troverete degli orecchini speciali prodotti apposta per la VFNO.
Il mio itinerario, se non sarà troppo tardi spero di concluderlo nel FitFlop Store di via Cusani 4: qui una giuria di esperti composta dal noto PR di moda Tullio Marcati insieme alla responsabile marketing di FitFlop Italia e alla redazione di Vanity Fair, sarà pronta a giudicare i vostri outfit con un punteggio, che andrà da 15 a 30: i 30 migliori look ( con un punteggio sopra al 26 ) si aggiudicheranno un paio di scarpe FitFlop!
Per chi invece non dovesse raggiungere il punteggio sperato, resta un’altra possibilità: le foto verranno postate su Facebook e si procedere a una votazione: il “best look” che emergerà da questa selezione avrà la possibilità di scegliere un paio di scarpe FitFlop! Ecco il link per l’evento su Facebook:
SFIDA A COLPI DI LOOK PER LA VFNO
Infine, vorrei segnalarvi altri eventi che trovo molto interessanti, che si svolgono nelle altre vie del centro di Milano. Se non volete fare più strada della lunghezza di C.So Vittorio Emanuele, lasciate perdere.
Farli tutti è praticamente impossbile, specie vista l’alta affluenza prevista, ma comunque se volete spostarvi un po’ da centro, ecco qui:
-in C.So Venezia trovate da Gagà Milano una t-shirt speciale con stampa camouflage in 3 varianti di colore: rosa, giallo e grigio; da Broosksfield viene presentata la nuova collezione A/I 2013 con un cocktail party; da Vivienne Westwood trovate la t-shirt unisex esclusiva a stampa british;
-in Via Fiori Scuri, Newform propone un kit per la cura del corpo (bagnoschiuma, crema, shampoo e balsamo) interamente VEGETALE;
-in Via Madonnina da Diego della Palma, sedute di trucco personalizzate gratuite e distribuzione di pochette con sample di prodotti ;
-Via Formentini, bijoux Bianca D’Ainello propone un monorecchino in ottone dorato e pietra preziosa formato da piccole catenine, roselline e foglie e guantini artigianali in pelle con applicazione di bijoux;
-Foulard Ladurée e cocktail party nello store Ladurée, in Via Spadari 6;
-Via Solferino, fra arte e moda propone un’esposizione di quadri del pittore Paolo Fresu, presso Peserico, dove sarà presente, oltre all’artista anche lo stilista del brand; Boffi Solferino al numero 11, dove gli studenti del Politecnico di Milano hanno ideato l’abitazione perfetta per la fashionista più famosa al mondo, Barbie: un esperienza di design tutta rigorosamente in rosa; della moda si occupa Glamour in Rose, dove sarà ospite Belen Rodriguez per la presentazione della nuova linea Imperfect;
-In Via Manzoni potrete trovare lo speciale braccialetto Cruciani ideato per la settimana della moda milanese, delle decolletè in cavallino con tacco scultura decorato con cristalli swarosky, presso Loriblu, la t-shirt limited ediction by Patrizia Pepe ( brand da non perdere di vista! ) e quella di Annarita N ed infine il borsellino a forma di fiocco di Simonetta;
-Via San Maurilio 14, Maison Matthan Gori con il suo prodotto speciale: una sciarpa in seta di vari colori con scritta a mano for VFNO e con la presenza dello stilista dell’atelier, che terrà una performance di drapping su un manichino, creando in breve tempo un abito davanti agli spettatori;
-Boutique Bagutta in Via S.Pietro all’Orto 26 presenta Mia Bag for Bagutta.
Eccovi tutte le iniziative che trovo più interessanti e modaiole. Sono troppe, lo so. E non le ho nemmeno messe tutte! Ecco perché è necessario, sfortunatamente, scegliere bene cosa vedere!
Per non demoralizzarvi, vi lascio con una buona notizia: Vente-privee.com, creatore e leader delle vendite evento online, è partner digitale della Vogue Fashion Night Out e con l’operazione “VFNO limited edition vente-privee.com” prolungherà virtualmente la serata per un’intera settimana permettendo al grande pubblico di tutta Italia di essere parte della manifestazione attraverso una vendita speciale online di una selezione dei migliori brand e prodotti realizzati per la VFNO! Quindi se non riuscite ad accaparrarvi il pezzo firmato VFNO che desideravate, date un’occhiata al sito!
Mamma mia, quanti appuntamenti veramente! Io quest’anno riesco a farci un salto con un’amica che gentilmente mi ospita…vediamo cosa riuscirò a vedere! Post utilissimo, mi sono già segnata un paio di cose che non posso mancare..!
Grazie!! Brava mettiti giù un bel programmino che non sbagli mai! Magari ci incrociamo! In ogni caso, buona Vogue! 🙂
Grazie cara, anche a te!
Fantastica! Grazie per le dritte… 😉
<3 la fashion chèvre <3