Gennaio è per antonomasia il mese in cui si stila la lista di buoni propositi, progetti e via dicendo che vorremmo attuare e mantenere per il 2014.

Ho pensato allora di scrivere qui i miei, ed in seguito, dato che si tratta di obiettivi abbastanza comuni, ho deciso di dedicare dei post appositi per alcuni argomenti, con qualche consiglio su come seguirli e realizzarli al meglio. Perché si sa, anche se a gennaio si parte carichi ( e a volte nemmeno troppo! ) l’entusiasmo si spegne col passare dei mesi e lasciamo che il tempo scorra, senza cambiare le cose.

Dunque iniziamo con la lista!

1) Inziamo da un classico: la dieta!

33

Vi ho già segnalato sulla pagina fb i  3 mantra per stare in forma: mangiare bene, fare movimento ogni giorno e bere tanta, tanta acqua. Il consiglio in più è di porvi dei piccoli obiettivi di peso raggiungibili, per poter così sentirvi realizzate ed essere spronate a continuare. Perdere peso comunque è una faccenda seria: se dovete perdere parecchi chili, è necessario rivolgersi ad uno specialista. Su questo argomento comunque vorrei dedicare un post specifico con qualche consiglio utile e qualche dritta alimentare.

55 88

large44 large33

2) Collegato al punto 1, la palestra! O comunque lo sport in generale.

1111

Il mio buon proposito è di essere costante nel fare movimento. Faccio danza e palestra, ma non mi dispiacerebbe fare qualche lezione di hydrobike o acquafitness e tennis! In più non sarebbe una brutta idea comprare una console, tipo wii, per potersi esercitare anche a casa. Cosa ne pensate di un post ad hoc su circuiti ideali, esercizi, idee per restare in forma?

ggg large9 large888

3) Impegnarmi con il blog.

Desidero tanto proseguire questa avventura e migliorare il più possibile, cercando di crescere e farlo crescere il più possibile.

179756_205338139619629_2020509376_n.jpg

4) Viaggiare.

hh

Ho passato il primo dell’anno con amici a fantasticare su viaggi in Thailandia e New York. Con Internet organizzare viaggi incredibili è sempre più facile e conveniente. In più, sono moltissimi i travel blogger pronti a darvi consigli e suggerimenti per viaggiare in modo furbo! Un esempio? Il blog di Carlotta Zani, Le Journal de Voyage! Date un’occhiata e restate sintonizzati, i consigli su splendidi viaggi low cost non mancano mai!

ass

5) Seguire il corso da personal shopper.

shop

Non c’entra tantissimo con il mio percorso di studi, ma tuttavia sono nozioni di vendita e psicologia dell’acquisto e del consumatore che possono tornare utili sia per il mio cv sia naturalmente per il blog. Potrò capire meglio le esigenze ed i desideri di chi mi segue e darvi consigli molto più mirati.

6) Curare di più corpo e capelli.

gr

Cosa che in verità già faccio, ma è sempre meglio ricordarselo. Dieta e sport sono ok, ma qualche coccola in più non guasta e visto che è un ambito che mi piace ed interessa molto, spero di avere qualche chicca che vi possa interessare e tornare utile. Soprattutto voglio cercare di stare più attenta nelle scelte delle creme etc, che non contengano paraffina, parabeni, siliconi and so on! Inizierei questo filone con un post apposito sulla cura dei capelli e sulla prova dei prodotti Redken, più le dritte delle hairstyle di ElyLine Parrucchieri.

fr

aaa bbb

7) Let go.

Nel senso di mollare la presa su tante, troppe cose e atteggiamenti inutili che ci impediscono di essere felici: voler aver ragione a tutti i costi, voler avere sempre tutto sotto controllo, lamentarsi sempre di cose anche banali, cercare di impressionare gli altri e vivere all’altezza delle loro aspettative e non delle proprie. Insomma cercare di essere sereni.

ooo

8) Praticare lo sticazzismo.

rule

E’ una filosofia racchiusa in un piccolo libretto che mi ero regalata. Semplice a dirsi quanto faticosa da mettere in pratica ma davvero preziosa per la nostra salute mentale. Il pensiero base è “sticazzi”, inteso come “chissenefrega”. Si, perché dobbiamo imparare a fregarcene di più, soprattutto quando si tratta di cose stupide e non fondamentali, per evitare che ci facciano venire il fegato marcio. Se non l’avete mai letto, ve lo consiglio vivamente! –> Il metodo Sticazzi

cares aeee

9) Studiare in modo costante e laurearmi.

yy

Non voglio tirare per le lunghe questa specialistica anche perché vorrei iniziare a lavorare e pensare al futuro. Quindi, si studia! Mi piace quello che sto facendo e non mi pesa troppo stare sui libri, ma sono spesso distratta. Ho letto di un metodo per studiare in modo efficace: studiare in 12 sessioni da 25minuti ciascuna, con 5 minuti di pausa. Proviamo?

cat

10) Fare spese oculate e cercare di risparmiare.

money6

Troppe volte spendo soldi in cose inutili e poi mi trovo al verde quando ne ho più bisogno o quando voglio fare qualcosa che mi interessa seriamente. Ho intenzione di riprendere a scrivere sull’ agenda tutte le spese per tenerle sotto controllo e mettere via ogni settimana qualche soldo, anche cifre minime. In più, visto che allo shopping è impossibile rinunciare, fare acquisti in modo conveniente! Ok, per la borsa super griffata forse dovremmo aspettare di aver messo via una certa cifra, se è quello l’obiettivo a cui si punta, ma per vestirsi ed essere curate ogni giorno non è assolutamente necessario un patrimonio! Seguitemi e ci saranno sempre consigli perfetti per tutte voi.

money

Non dimenticatevi di seguirmi anche sulla pagina Facebook, per restare in contatto più facilmente! Ecco il link –> The Glam Mood

Buon anno e buon Restart!!

Share: