E’ nell’aria la forte attesa per i mondiali!

Da appassionata di calcio quale sono, sto scalpitando perchè non vedo l’ora che inizino le partite! Il gusto della sfida a livello mondiale, l’atmosfera di competizione e di gioia allo stesso tempo, l’idea di vedere battersi i più grandi calciatori del mondo…sono tutte cose che mi rendono euforica. Amo il calcio! Amo il senso di unione che partite come quelle dei mondiali sanno creare, così come l’unione fra tifosi di una stessa squadra ( se avete mai fatto dei caroselli per la vittoria dello scudetto ad esempio, sapete di cosa parlo! ). Sto sperando che i mondiali riabilitino un po’ il nostro calcio, dopo la pessima figura che l’Italia intera ha fatto a seguito degli episodi avvenuti in occasione della partita di Coppa Italia fra Fiorentina e Napoli a Roma. Ecco, quello è proprio il lato del calcio che non va.

Ma per fortuna in questo sport ci sono anche tante cose belle. Come i sogni di tanti bambini che guardando i loro idoli cercano di imitarli in un campetto sterrato. Come i calciatori che non si dimenticano dell’umiltà e si mettono a disposizione del prossimo. O come quelli che si impegnano seriamente e danno tutto per la loro maglia, per la loro squadra, per la loro tifoseria e per guadagnarsi il loro posto. Quelli che giocano non solo per i soldi, ma per passione, quelli che con i piedi sanno fare dei numeri incredibili, che a volte sembra quasi danzino. E’ bello vedere il talento, è emozionante guardare un bel calcio e fa piacere vedere delle squadre unite ed affiatate. E per me i mondiali sono la massima espressione di tutto ciò: il calcio diventa unico, noi che tifiamo Italia tutti assieme, ma non solo, guardiamo anche strabiliati le grandi cose che sanno fare le altre squadre. Noi che con il caldo ci godiamo le partite, bevendo bibite ghiacciate e le voci dei telecronisti che escono dalle nostre finestre e raggiungono la strada.

E solitamente tutto questo spirito di festa e di voglia di giocare e veder giocare si riassume in una canzone: l’inno ufficiale dei mondiali.

Quest’anno se ne sono occupati Pitbull e Jennifer Lopez, coppia ormai rodata, con “We are One”. E il testo è significativo:

“It’s your world, my world, our world today
And we invite the whole world, whole world to play […] Show the world where you’re from, show the world we are one”

Mentre il pezzo in brasiliano recita un’altra frase molto bella:

” tifare, piangere, sorridere, urlare
Non importa il risultato, andiamo a festeggiare “

Insomma un inno che esorta all’unione e al gioco per mostrare chi si è e quanto di vale, non necessariamente per vincere. Non posso che augurarmi che sia questo lo spirito con il quale verranno giocate le partite!

Nel frattempo però, dato che siamo su un blog di moda, arriviamo alla parte che può più interessare tutte voi! Ovvero il look di J.Lo nel video di questa hit! L’avete già visto il video ufficiale? Eccolo:

THE OFFICIAL 2014 FIFA WORLD CUP SONG – WE ARE ONE (OLE OLA)

14-jennifer-lopez-we-are-one

E per quante di voi trovano l’outfit di J.Lo super figo, siete fortunate! E’ super replicabile! Guardate qui:

jlo

Mi sono messa alla ricerca ed ho trovato dei pantaloncini liberamente ispirati ai suoi, praticamente identici! Li trovate QUI a soli 21,60 euro!

Per il resto, ho cercato di avvicinarmi il più possibile con cose che potete trovare nei negozi classici: le scarpe e il top sono di Mango e costano rispettivamente 61 euro e 29 euro. J.Lo indossa scarpe molto etniche e colorate con perline e gemme varie. Essendo più difficile trovare qualcosa di simile, la soluzione può essere abbinare ad un sandalo nero dei bracciali come quelli che vedete nel board a mo’ di cavigliere. Sono elastici e li trovate da H&M a circa 5 euro. Anche tutti gli altri accessori che ho scelto sono di H&M: collana 9 euro circa, anelli e bracciali fra i 3 e i 5 euro. Come borsa ho pensato che l’outfit era adatto a sfruttare la moda delle frange che impazza al momento: anche la borsa la trovate da H&M a circa 25 euro!

Naturalmente il punto forte del look sono gli shorts. Il resto si può arrangiare in qualche modo anche con ciò che avete in casa: un top più aderente, come quello che porta lei nel video, oppure una magliettina leggera con un quarto di manica. Si tratta comunque di un capo molto neutro. Puntate quindi piuttosto sugli accessori, alcuni dorati e altri che richiamino il mood etnico e sfruttate appieno l’accostamento dei sandali a cavigliere colorate.

Cosa ne pensate di questo look? Proverete a replicarlo? Magari se trovate in giro per negozi qualche altro tipo di shorts più facilmente reperibile fatemelo sapere e postatelo qui sotto! E buona visione dei Mondiali a tutte voi se siete appassionate! Altrimenti, semplicemente, buona caccia all’outfit by J.Lo!

 

Share: