valigia per londra in primavera

Oggi vorrei parlarvi di cosa ho scelto di indossare a Londra in primavera e di come sono riuscita a fare una mini valigia partendo in maggio e con il bagaglio a mano previsto dai voli Ryanair, così che questo post possa tornare utile a chi vuole partire ma, come me, ha sempre qualche problema nella scelta degli indumenti da portare!

Il mio è stato un viaggio breve, solo 3 giorni ed il bagaglio non poteva superare i 10 chili  ( all’andata non li ho nemmeno sfiorati, erano si e no 6 chili…al ritorno, dopo Primark…ehm! ), perciò ho dovuto per forza decidere bene cosa portare e cosa no, basandomi  soprattutto sulle previsioni del tempo (ballerino) previsto per la primavera londinese che mi aspettava.

A Londra piove sempre, anche in primavera, questo è noto…Però avrebbe anche potuto uscire un po’ di sole o comunque le temperature potevano alzarsi: l’ideale perciò era vestirsi, come si dice, “a cipolla”, a strati. Però ho anche scelto indumenti che potessero essere tranquillamente mixati fra loro, così da avere comunque con il minimo indispensabile un più alto numero di scelte possibili.

In tutto ho portato: un paio di pantaloni beige, un paio di jeans, due maglioncini, una camicia verde e una di jeans, due canotte e una gonnellina. Come giacche avevo un trench e la giacca di pelle, mentre come scarpe ho scelto uno stivaletto e delle stringate. Borse? Solo 2, la LiuJo grande, comoda e versatile e la pochette nera per la sera.

Ed ecco nel dettaglio come li ho utilizzati!

1° giorno – Partenza per Londra e breve visita, cosa indossare?

Per stare comoda ho scelto i pantaloni beige, le stringate, la camicia di jeans, il maglione e la giacca di pelle. Il maglione in verità qui in Italia l’ho tenuto in borsa perché si moriva di caldo, mentre la sera ho tenuto quello e ho tolto la camicia di jeans che avevo sotto. La temperatura era media e non pioveva, abbiamo potuto tranquillamente passeggiare per Piccadilly e Oxford Street e cenare a Covent Garden.

SAMSUNG CSC SAMSUNG CSC SAMSUNG CSC

 2° giorno – Da Oxford Street al Big Ben + Buckingham Palace e giardini, tempo incerto, cosa mi metto?

Il tempo previsto era molto incerto, come accade facilmente anche in altri mesi primaverili come aprile e marzo; perciò, nello scegliere cosa indossare in questa pazza primavera londinese, mi sono attrezzata con gli strati: sopra i jeans ho messo top a fiori, camicia verde, maglioncino e giacca di pelle.

In verità poi c’è stato il sole per la maggior parte della giornata, così il maglioncino l’ho lasciato in borsa. Solo nel tardi pomeriggio, mentre attraversavamo i giardini di Kensington è venuto giù il diluvio…per una mezzora. Poi di nuovo bello! La sera ho scelto di indossare la gonna, ovviamente con le calze, il maglioncino, il trench, gli stivaletti ed il cappello, perché quando siamo usciti a cena piovigginava ancora.

SAMSUNG CSC

outfit per londra in primavera

SAMSUNG CSC

SAMSUNG CSC

 

3° giorno: Camden Town, London Bridge e shopping! Quale outfit con la pioggia a Londra?

Per l’ultimo giorno ho scelto jeans, top a fiori, maglioncino e trench. Come scarpe sempre le stringate perché sono davvero comode e soprattutto impermeabili alla pioggia! Quindi eccoci a una questione fondamentale, cosa indossare a Londra in primavera se diluvia??

Ha piovuto davvero tanto quel giorno: al mattino a Camden due mini temporali e al pomeriggio quando siamo usciti dalla metro per andare a London Bridge è venuto giù il peggior acquazzone di tutta la vacanza, pioveva fortissimo ed è stato forse il più lungo! Ma per fortuna comunque in una mezz’ora è diminuito fino a cessare del tutto e ci siamo goduti il resto della passeggiata ed anche il giro in Oxford Street. Era così tardi poi che non sono più tornata in hotel a cambiarmi e per la cena sono rimasta così com’ero. Quando ho toccato il letto mi sono addormentata secca!

SAMSUNG CSC

outfit per londra in primavera

Il quarto giorno purtroppo non abbiamo potuto sfruttarlo perché l’aereo era troppo presto al mattino.  Così per il viaggio di ritorno ho indossato di nuovo ciò che avevo scelto per la partenza.

Insomma la vacanza è stata bellissima e sono felice di essere finalmente riuscita a gestire bene la valigia, scegliendo prima esattamente quello che sarei andata a indossare, senza portare cose in più inutili e che fanno peso e basta.

Spero che questo post vi possa essere di riferimento nel caso dobbiate decidere cosa indossare a Londra in primavera o in qualsiasi altra città dove il tempo non è dei migliori e per niente stabile!

E voi invece come organizzate i vostri bagagli? Ci pensate giorni e giorni prima o cacciate nella valigia qualcosa a caso appena prima di partire? Qual è il vostro rapporto con questo tipo di scelte vestiarie? E se avete qualche trucchetto per fare le valigie al meglio mi raccomando scrivetecelo qui sotto!

Cerchi suggerimenti su altre mete? Potresti essere interessata ai miei outfit e ai luoghi più instagrammabili di Marrakech oppure all’itinerario senza stress per Firenze!

Share: