
Dopo avervi tenuti un po’ sulle spine dalla pagina Facebook, ecco che con questo post vi parlo finalmente dell’evento al quale parteciperò questo venerdi: sto parlando del White Factory, ovvero un’esposizione interamente dedicata al matrimonio e agli sposi.
In Via Vigevano, 41 un casa della vecchia Milano si riempirà di idee originali e creative per rendere il giorno delle nozze unico ed indimenticabile: da giovedi 12 a sabato 14 giugno il White Factory sarà luogo di incontro per chi desidera entrare in un mondo tutto in bianco, scoprire tutte le novità ed immergersi in un’atmosfera da sogno, ideale sia per chi si appresta a organizzare le nozze che per coloro che desiderano semplicemente incontrare la creatività che è di casa da BraveArt Factory e sognare un po’, fra un espositore e l’altro.
Io? No, io non mi sposo ancora! Anzi, parliamo sottovoce prima che Alessio si spaventi e prenda il primo volo per il Brasile ( gli daremmo la scusa perfetta per andarsi a vedere i Mondiali dal vivo! )! Ma questi eventi mi affascinano: non solo, come tantissime, sogno il giorno del mio matrimonio come la più bella favola di sempre, ma è anche interessante vedere come il giorno delle nozze sia composto da tantissimi particolari, alcuni anche piccoli, ma che non vanno sottovalutati: il White Factory può essere un’ottima occasione per chiarirsi le idee, scoprire ispirazioni, stili, temi e per incontrare molti giovani professionisti che offrono prodotti e servizi dedicati al matrimonio, in grado di rendere ogni nostro sogno…realtà!
Sono davvero tantissime infatti le scelte alle quali i futuri sposi vanno incontro. Per farvi un’idea, guardate questa timeline:
Come vedete, sono parecchie! Dalla festa di fidanzamento, alla scelta di torta e rinfresco, bomboniere, ABITO…!!
Venire a contatto quanto prima con queste realtà, significa affrontare scelte consapevoli e ragionate, ma soprattutto adatte allo stile desiderato. Perchè ogni coppia è un mondo a sè! E non c’è nulla di più personale e personalizzabile di un matrimonio!
Così, dato che il tema mi piace, ho deciso di dedicare un post a questo evento, ma non sarà un post qualsiasi. Limitarci a descrivervi gli espositori mi sembrava banale. A me le cose piace viverle in prima persona, per poter dare un parere onesto e basato sulla mia esperienza. Così, grazie alle organizzatrici dell’evento e alla loro disponibilità, avrò modo di ripercorrere le tappe dell’organizzazione di un matrimonio, per spiegarvele al meglio e per mostrarvi le capacità e la creatività degli espositori presenti.
Volete la lista dei protagonisti del White Factory? Ecco a voi:
Meda Orafi – fedi e anelli di fidanzamento
Bea Barthes – abiti per paggetti
Marilou – inviti e grafica
Mamilouise – cake design
Tonki – un modo originale ed ecologico per stampare le foto
La Weddy – servizio di wedding planner
Diana da Ros – honeymoon&destination weddings
One Love Photo – il reportage fotografico del giorno più bello
Laboratorio Foglianisi & Milena Marino – Hair Stylist & Make Up artist
Sartoria Bassani – l’abito da sposa
Individuals – intimo e bikini
Haribo – la realizzazione del candy table
Planet One – il cocktail personalizzato da offrire agli invitati durante il giorno delle nozze
Inoltre, White Factory vede la partecipazione dello special guest Ballin, marchio del lusso che realizza
scarpe made in Italy.
Media Partner dell’evento è Zank You: magazine online per il matrimonio e primo portale che offre un servizio di lista nozze online e creazione di un sito personalizzato.
Una lista molto invitante direi! Perciò non perdetevi questo evento! E restate sintonizzati su The Glam Mood, per scoprire nel post dedicato quali saranno le mie scelte….in bianco!!
ciao,io ti adoro ma posso farti una domande?come hai fatto il logo del tuo blog?anch’io vorrei aprire un fashion blog e vorrei dei consigli di un’esperta come te!❤️
Ciao! Grazie mille per i complimenti ehehe mi fanno tanto piacere! Allora il logo l’ho disegnato io a mano e poi ho avuto la fortuna di avere un amico grafico che me l’ha creato! Se conosci qualcuno che ha studiato un po’ grafica e web design dovresti risolvere! Poi se vuoi altri consigli ne parliamo su Facebook! Scrivimi sulla pagina o sul mio profilo, se posso darti una mano volentieri!