
Un pomeriggio trascorso a scoprire un percorso magico, romantico, ricco di emozioni: quello che ogni futura sposa percorre insieme al suo principe azzurro, alla ricerca di ciò che è perfetto per loro e che renda unico il giorno del si.
Sto parlando dell’evento White factory al quale ho partecipato poco tempo fa! Vi avevo promesso un racconto speciale sul blog ed eccoci qui 🙂
Matrimonio in vista o meno, lasciatemi sognare e fantasticare sul grande giorno! Ad accompagnarmi nelle mie fantasie, le bravissime ragazze della BraveArt Factory, che hanno saputo creare un evento originale ed assolutamente creativo e che ringrazio già da ora per avermi coinvolto in questa esperienza.
Inizia tutto con un buffet di dolci Haribo, abbellito dalle decorazioni di carta della mia cara Lapù e con un allestimento delle foto cartonate by Tonki, fra le quali spuntava anche la mia con Alessio, omaggio che poi ho potuto portare a casa con me.
Dopo qualche presentazione, mi portano dal parrucchiere, che attenzione, non è un parrucchiere qualunque! E’ molto di più! Gestisce il Laboratorio Foglianisi e la sua concezione del curare i capelli è unica e geniale: svolge il suo lavoro in un meraviglioso giardino, dove oltre che a farsi pettinare si può passare semplicemente per due chiacchiere o per bere una tazza di caffè. I capelli vengono trattati con infusi e impacchi tutti naturali, creati su misura per il cliente, a partire da frutta, spezie, erbe, tutto li presente nel giardino, visibile e ovviamente, naturale.
Mi fa accomodare e mentre mi acconcia i capelli in un semi-raccolto decorato da rose e fiori, mi consiglia un infuso di rosmarino da tenere in frigo, da utilizzare come ultimo risciacquo: purifica la cute ed dà corpo ai capelli fini e sottili come i miei.
Fatto tesoro di questi consigli, proseguiamo alla scoperta degli abiti da sposa Bassani: l’occhio mi cade su di un incantevole abito di pizzo. Ogni capo è fatto a mano, con materiali pregiati e rifiniture perfette. In più, è personalizzabile su misura per la sposa a seconda dei suoi gusti. Insomma, unico! I modelli di base sono semplici ed essenziali e mi viene raccontato di un’influenza del Giappone nello stile; ma a partire dal modello, la sposa viene accompagnata in un percorso di modifica e personalizzazione sulla base del suo stile personale, fino a concretizzare l’abito dei suoi sogni.
Proseguo nella scelta delle scarpe, tutte Made in Italy, proposte da Ballin: cosa ne pensate di quelle che ho scelto?
Le partecipazioni sono una scelta molto importante per i futuri sposi: sono come il “bilgietto da visita” del loro matrimonio e devono rispecchiare pienamente il loro stile, il mood e il tema scelto per la cerimonia. A studiare gli inviti graficamente perfetti per voi ci pensa Marilou! Le possibilità sono infinite, dal formato, al tipo di carta, alle decorazioni…qual è il vostro tema? Una volta che ne avrete scelto uno che sia perfetto e rappresentativo per voi, Marilou saprà creare l’invito perfetto!
Un’altra scelta essenziale sono naturalmente le fedi. Ma che non siano fedi dozzinali qualsiasi! Devono essere uniche e solo vostre! Per averle, vi basta rivolgervi ad un orafo esperto, che le creerà per voi. Al White ho avuto il piacere di conoscere Miriam Meda, proveniente da generazioni di orafi in grado di produrre la fede perfetta e su misura per voi.
E poi…I DOLCI!! Si si avete letto bene, i dolci, al plurale! Io e Diego ci siamo trovati subito in perfetta sintonia su questo tema: perchè limitarsi a una singola banale torta, quando si può fare una torta più piccola e un buffet di dolci incredibili??? Per una golosa come me è stato proprio un…invito a nozze, come si dice!! E’ l’idea innovativa proposta da Mami Louise: spesso dopo il buffet di nozze si arriva al dolce senza più appetito e la torta va spesso sprecata. E’ un peccato no? Allora ecco una soluzione: ridurre le dimensioni della torta, ma accompagnarla da un buffet di dolci finger food, da poter gustare in un sol boccone. Piccoli ma sfiziosi, soddisferanno tutti e nemmeno chi ha esagerato con le altre portate saprà dire di no! Naturalmente ogni piccolo dolcetto può essere personalizzato in base al tema e allo stile del matrimonio! E cosa ne pensate magari di una torta composta da tanti cupcakes? O di dolcissimi biscottini come segnaposto? Le idee più geniali le trovate da Mamilouise!
Se non sapete da che parte prendere per organizzare un matrimonio poi, c’è la wedding planner pronta a correre in vostro aiuto! Adoro questa figura professionale e la trovo essenziali per la buona riuscita di un matrimonio specie se imponente. Se organizzare la cerimonia vi pare semplice, i casi sono due: o avete in mente un matrimonio davvero essenziale ed intimo, oppure non avete bene idea della portata di un simile evento! C’è il rischio di perdersi nei mille dettagli da curare e nessuno va trascurato: la wedding planner vi aiuterà a non lasciare nulla al caso e si preoccuperà che tutto sia perfetto nel grande giorno. Risultato: stress ridotto ai minimi storici per voi! Vi pare poco? Laura Ferrari di La Weddy mi ha raccontato di come si prende cura delle sue spose, proponendosi anche come semplice wedding coordinator, per chi preferisce occuparsi da solo del ricevimento, catering, bomboniere, partecipazioni eccetera, ma desidera un aiuto all’avvicinarsi della data: il wedding coordinator infatti, circa un mese prima del matrimonio, prende in mano la situazioni assicurandosi che tutta vada come è stato pianificato e scelto dalla sposa e si occupa che tutto vada come deve e senza intoppi nel giorno delle nozze. Insomma, un servizio più discreto, ma di grande aiuto!
Ad ogni matrimonio che si rispetti non possono mancare le foto. Chiunque, anche i meno propensi a farsi ritrarre, desidera poi un ricordo di questo giorno speciale e non c’è nulla di più eterno di un ricordo che si possa incorniciare! Al White era presente One Love Photo, con un’esposizione di scatti deliziosi, raffinati ed eleganti. Avrete un reportage del vostro matrimonio pronto da inserire nel vostro album dei ricordi.
Infine beh, non può mancare il viaggio di nozze! A mostrarci le infinite possibilità c’era Diana Da Ros, specializzata in matrimoni ed honey mooon. La sua agenzia permette inoltre di organizzare matrimoni all’estero, ad esempio in America, occupandosi di tutte le carte e le pratiche burocratiche per far valere il matrimonio anche in Italia. Forniscono inoltre carte regalo per contribuire al budget di viaggio degli sposi e dei carinissimi gadget, come ad esempio il kit da viaggio per gli sposi, da allegare per rendere il regalo più personale.
Il nostro percorso in bianco finisce qui, con tanti dolci ricordi e la conoscenza di giovani imprenditori creativi e moderni, pieni di idee, pronti a rendere unico il vostro percorso verso l’altare. Se volete che il vostro matrimonio non somigli a quello di nessun altro al mondo e sia indimenticabile, ora sapete a chi rivolgervi!
Leave a Comment