
Ci siamo. Sta arrivando. Lo sentite già nell’aria, vero?
….E’ il panico da “COSA REGALO A NATALE??“!!
Arriva puntuale ogni anno. E non c’è scampo, lo sapete! A meno che voi non vogliate fare come i protagonisti di “Fuga dal Natale”, qualche regalo lo dovrete far saltare fuori.
Per dire, ogni anno mia nonna guarda l’enorme cumulo di regali sotto l’albero di Natale e sconsolata dice “Ma non è possibile…basta, siete tutti grandi, l’anno prossimo si cambia! Niente regali!!”
Beh, l’anno dopo guarda ancora quell’albero e immancabilmente ripete la stessa frase. Perchè non importa quanti anni si abbia! A Natale si compra sempre qualche regalino. E vuoi perchè hai il fidanzato e non puoi non farlglielo, e tua sorella che se lo aspetta, e la mamma che non vuole niente ma poi se no resta male, e poi c’è l’amica che ha ascoltato le tue menate tutto l’anno…come si fa? E’ il caloroso richiamo al consumismo, che fa leva sulle nostre coscienze. E a Natale siamo tutti più buoni no? Quindi mano al portafogli! Ah e per non farsi mancare nulla, aggiungiamo la suocera, il nipote, la vicina che ti innaffia le piante quando vai in vacanza e il collega che ti porta sempre il caffè. PANICO.
Allora, facciamo una premessa: saper fare i regali è un’arte. Ho visto gente impegnarsi veramente e uscirsene con delle ciofeche, c’è poco da fare, non è cosa. Come dire, donare non è un dono di tutti! Vi spiego allora come non sbagliare e come migliorare nel fare bei regali, step by step.
Innanzittutto un regalo bisognerebbe farlo col cuore, se davvero ci si sente: poi che sia un pensierino o una Birkin lo deciderete voi. Ma se iniziate a pensare col cuore siete già un passo avanti, perchè vi darà i giusti indizi.
In secondo luogo, NON donate con uno scopo, per aver qualcosa in cambio o per recriminare e rinfacciare poi. Questo genere di ragionamenti lasciateli ai poveretti. Si fa un regalo perchè se ne ha voglia e ci si sente. E, sempre in tema, non valutate materialmente i regali. Se volete fare un regalo importante, costoso, fatelo anche se in cambio vi dovesse arrivare un diario della Pimpa. Non abbiamo tutti le stesse capacità di spesa e non dovete comprare un regalo col presupposto che se date tot vi tornerà tot. Ed ecco un altro punto: datevi un budget! Inutile spendere 100 euro per il regalo all’amica, se poi non ve ne restano nemmeno 5 per fare un aperitivo con lei la vigilia. Fate quello che potete permettervi, chi vi conosce capirà e apprezzerà qualsiasi tipo di sforzo.
Altro punto importante: NON REGALATE QUELLO CHE PIACE A VOI. Il regalo è per definizione orientato all’altro quindi cercate di sintonizzarvi sui relativi gusti. Inutile comprare una cravatta se lui va in giro in Vans con le braghe mezze calate; no, non gli sarà utile un giorno e se ne avrà bisogno una se la sceglierà da sè. Lasciate perdere vestiti&Co se non siete sicure della taglia: rischiate di far sentire grasso il destinatario se non riuscirà a entrarci o viceversa se prendete qualcosa di troppo largo l’altro penserà “Ma mi vede ben obeso/a??”. Non ostinatevi a scegliere il rosa perchè lo trovate tanto femminile, se la vostra amica veste solo nero e nemmeno un top leopardato se è timida e si nasconde dietro strati di maglioni; e non importa se va di moda e le starebbe tanto bene. Insomma: accantonate i vostri gusti, che per quanto ottimi per voi e per il vostro stile, potrebbero far inorridire altri che non siano sulla vostra stessa lunghezza d’onda! O la persona in questione è simile a voi, oppure per evitare abbagli, nel paragrafo successivo vi spiego come fare.
E’ l’ultimo step per fare un regalo perfetto, nonchè la parte più importante:
A S C O L T A T E L E P E R S O N E.
Questo è l’unico, vero, grande trucco per fare sempre bei regali. Me l’ha insegnato mio padre ed ha sempre funzionato. Cercate di conoscere più che potete le persone a cui volete fare un dono o raccogliete informazioni, naturalmente, ma vi assciuro che durante semplici e banali conversazioni escono tutti i desideri di chi vi circonda, desideri che potrete poi sfruttare per comprare il regalo di Natale perfetto. Mettete giù lo smartphone un attimo e drizzate le orecchie. Dalla mamma che dice “Sono sempre di corsa! Se avessi il Bimby farei molto prima a cucinare!”, all’amica che dichiara “L’università mi distrugge! Chiudetemi in una SPA e buttate via la chiave!”, alla sorella che vi ruba sempre la clutch griffata perchè non ne ha una, al moroso che si lamenta perchè le sue camicie sono tutte fuori moda. Ecco, con le loro frasi o azioni, vi hanno già detto tutto.
La gente dice sempre quello che desidera. Lo dice senza farci caso, in frammenti di conversazioni durante giornate qualsiasi. E se voi le ascoltate e prendete nota almeno mentalmente, tutto questo poi vi sarà utile, e non solo a Natale. E vi posso giurare che sapere di essere state ascoltati è il regalo più grande che si possa fare a chiunque. E vi diranno frasi tipo “Ma come hai fatto a ricordarti che avevo bisogno di..?”. Che soddifazione.
Ad ogni modo, il panico da regali spesso sopraggiunge ugualmente e magari siamo a corto di idee o di ispirazione, qualcosa che ci faccia dire “Ecco di cosa potrebbe avere bisogno lui/lei!”. Ed allora eccoci qui: una raccolta di regali divisi per “categorie”: per il fidanzato, per il fratello ( ma potrebbero anche essere per il papà, per il cugino, per l’amico…), per la mamma, per la sorella, per l’amica ( ma anche per la collega, per la zia…). Ricordatevi infine che se proprio non sapete cosa regalare, se non avete ascoltato abbastanza attentamente i destinatari dei vostri regali, meglio buttarsi su qualcosa di simpatco, che faccia sorridere: funziona sempre!
Per l’amica:
1. La clutch super sberluccicosa per Capodanno (Accesorize)
2. Una raccolta di foto di teneri gattini… e dei relativi padroni figaccioni (Asos)
3. Guantini (Forever21)
4. Borsa capiente (Dylan by Guess)
5. Se le piace essere abbinata, orologio+bracciale (Stroili)
6. Per la modaiola, la cover da Barbie (Moschino)
7. Per quella che ha fogliettini da tutte le parti, l’agenda (Kikki.k)
8. Bracciale natalizio (Stroili)
9. L’earcuff che fa tanto figo (Zara)
Per la mamma:
1. Borsa super capiente (Accesorize)
2. Un’idea DIY: un barattolo pieno dei suoi prodotti di profumeria preferiti
3. Smartobox e compagnia bella di cofanetti, per lei e anche per papà
4. Il fornelletto per cuocere la pizza ( o altri elettrodomestici e utensili per la cucina!)
5. Orecchini eleganti (Stroili)
6. Occhiali da sole (Rayban)
7. Cornice digitale, magari con le vostre foto di famiglia
Per la sorella:
1. Pantofole buffe (Asos)
2. Clutch super fashion
3. Tee natalizia (Happiness)
4. Felpa Mickey Mouse (Asos)
5.Guanti caldi (Asos)
7. Tazza per portarsi il caffè in biblioteca o al lavoro
8. Lip Balm divertente (Asos)
9. Profumo (Moschino)
10. Cuffietta con orecchie (Zara)
11. Orologio, così magari inizia ad essere puntuale (Shopebbo)
Per il fratello:
1. Cuffietta buffa (Asos)
2. Se non trova mai le chiavi quando rientra alle 4 del mattino e sveglia tutti, Key Finder (Asos)
3. Maglione natalizio (Asos, ma anche H&M)
4. Cover da vero figo, in legno (CoverInLegno)
5. Sciarpa tartan, così è fashion anche lui (Fred Perry)
6. Orologio da trend setter (Mistura)
Per il fidanzato:
1. Guantini con touchscreen, tanto il telefono non lo molla mai (Asos)
2. Sveglia che scappa, così magari si alza puntuale (Amazon)
3. Set portafogli e cintura (Asos)
4. Appendiabiti stile calciobalilla (Shoppable.it)
5. Se deve sempre avere quell’aggeggio fra le mani, almeno che abbia una case decente: porta ipad (Vivienne Westwood)
6. Anche per lui, l’orologio di tendenza (Mistura)
8. Mutande imbarazzanti (Asos, ma anche Intimissimi di solito non si fa pregare al riguardo)
10. Smarbox e cofanetti vari, da quelli sportivi che può fare da solo a quelli di coppia, spa o week end fuori porta!
E questo è tutto! Spero che questo post vi sia piaciuto! Se avete altri suggerimenti sui regali di Natale magari contribuite scrivendoli qui sotto in un commentino!
Per il resto vi rimando alla mia pagina di Facebook –> https://www.facebook.com/TheGlamMood dove pubblicherò nel tempo altre idee trovate in giro e suggerimenti per qualche DIY natalizio! Vi aspetto!
Leave a Comment