
Dopo le feste c’è sempre voglia di rimettersi in forma: dieta, palestra, stop ai dolci…Un mix difficile da mantenere! Ma iniziamo invece a prendere piccole e sane abitudini che possono aiutare il nostro organismo…ad esempio, imparando a bere ogni giorno un bel centirfugato!
I centrifugati fatti in casa sono naturali, a basso costo, ricchi di vitamine e perfetti per uno spuntino! Potete anche portarli al lavoro dentro ad un thermos.
Se potete, scegliete frutta e verdura bio, altrimenti lavateli accuratamente per poter utilizzare anche le bucce ( laddove questo sia possibile! ).
Ecco allora qualche ricetta trovata online che potete iniziare a utilizzare per depurarvi e disintossicarvi dalle abbuffate!
Centrifugato antiossidante: kiwi, ribes, fragole. Contro la fame: pompelmo, frutto della passione, mela verde, cannella. Abbronzante, per quando inizierà la primavera: pomodoro, peperone, carota, mango.
Anti cellulite: anans, uva, pere.
Per eliminare le tossine: mela e ananas. Disintossicante: rape rosse e un cestino di fragole; da consumare al mattino!
Per l’intestino: bere al mattino, a stomaco vuoto, un centrifugato di cocomero e succo di limone. Per accentuare la funzione depurativa, si possono aggiungere ciliegie, fragole e more. Oppure: 1 cocomero, fragole e more.
Se avete l‘intestino pigro mixate 3 carote con una pera.
Se avete bisogno di energia: arancia, metà pompelmo e metà limone. Oppure: mela, gambo di sedano, kiwi e pere.
Diuretico: carota con qualche gambo di prezzemolo.
Un centrifugato verde per ossa, denti, occhi e contro l’invecchiamento cellulare: 1 gambo di sedano, 3 mele verdi, 2 pere, 1 kiwi.
Estivo e contro i radicali liberi: 10 albicocche, 1 limone, 2 noci pesche, 1/2 bicchiere scarso di acqua minerale frizzante.
Qualche altro abbinamento semplice?
Carota e melone, papaya, mango e ananas, 2 arance 1 limone e 4 carote per fare l’ACE, fragole, mela, menta fresca e pesca, ananas e pesche, banane e fragole, mele e kiwi, mela verde e carote!
Allora, pronte a farvi un bel centrifugato super vitaminico? Fatemi sapere se li consumate anche voi e se avete qualche ricettina speciale!
Fonte: Benessere&Nutrizione
Leave a Comment