
A San Valentino le domande fondamentalmente sono due:
1) Cosa gli regalo??
2) Come mi vesto??
E se alla prima avevamo già provato a dare una risposta in questo articolo sulle IDEE REGALO, oggi vi mostro qualche proposta vestiaria super romantica!
Pois, rose e borsa coordinata per CristinaEffe P/E2015
Fiocchi e cuori gioiello, super fashion firmato AnnaRachele P/E2015
Rosso come l’amore, la proposta di Kaos P/E2015
La t-shirt spiritosa di Ean13 P/E2015
Cuori romantici by Taviani Curves P/E 2015
Ed infine un look per niente scontato, da moderna principessa, in rosa ma di carattere, firmato Jijil P/E2015
Quale scelta fa per voi?
Presto spero di proporvi anche qualche outfit indossato per altre idee a tema San Valentino! Buona giornata 😉
Bellissimi articoli1 🙂 Buona giornata.
…San Valentino chi? Io non l’ho mai festeggiato, penso che se chiedessi al mio fidanzato di farlo scoppierebbe a ridere e mi chiederebbe se va tutto bene… mia madre poi si scompiscerebbe… Non ho niente contro il post (anzi, sei molto brava), ma trovo un po’ forzata questa cosa di spingere la diffusione di feste che non ci appartengono… tipo Halloween e san Valentino. Tra un po’ faremo anche noi il tacchino per il rignraziamento e spareremo fuochi artificiali il 4 luglio. Dopodiché non avremo più identità. No?
Beh in realtà San Valentino era un vescovo di Terni, sottoposto a persecuzioni contro i cristiani ed infine decapitato appunto nella data del 14 febbraio. Storia un po’ macabra forse, ma tuttavia italiana di base. Poi ti dò ragione che sia una festa commercializzata, peluche, cioccolatini e quant’altro e sono anche più che d’accordo nel dire che l’amore ( così come le donne nell’8 marzo) si festeggia tutto l’anno. E’ bello celebrare feste tradizionali…però con la globalizzazione diventa sempre più difficile non lasciarsi coinvolgere da cose che tradizionalmente non ci appartengono. In più, settori come quello del marketing, ma anche della moda e del giornalismo di moda, vivono anche di queste “feste”, per tematizzare prodotti, articoli, eventi…diventano la “scusante” per promuovere qualcosa a tema, che in un altro periodo non funzionerebbe, non farebbe presa 🙂 Io poi pubblico riguardo San Valentino un po’ perchè trovo appunto proposte tematiche simpatiche e un po’ perchè sono personalmente un’inguaribile romantica, ma questo si deduce anche da tanti altri miei post, senza che siano legati necessariamente a una data 🙂
Ma tu fai benissimo a pubblicare, se questa festa la senti, ci mancherebbe… Quello che scrivi nella seconda parte, però, è esattamente ciò che contesto: il marketing e la moda ci influenzano già molto e non è pensabile essere neutrali rispetto a questo, ma almeno sulle forzature io voglio resistere. La globalizzazione ha alcuni vantaggi, ma anche il grave e orrendo difetto di omologare, far perdere le peculiarità locali e intacca – agendo sulle tradizioni – anche la cultura. Se le feste vengono ridotte a reclame commerciali non hanno più alcun significato e diventano solo induzioni al consumo… È molto diverso dall’8 marzo, che ci ricorda il contributo delle donne nella società e che è un monito per chi ancora fatica a riconoscere i diritti di tutte, ma s. valentino…
già, però quando l’8 marzo diventa una serata con spogliarello maschile, anch’esso è ridotto a reclame, prodotto commerciale, consumismo :/ Comunque credimi sono personalmente d’accordo con te! Un minimo di identità legata al territorio andrebbe sempre mantenuta!
Ah si, pienamente d’accordo. L’8 marzo ridotto ad Alta Stagione per i California Dream Man è davvero meschino…
Spero sia chiaro che non volevo essere polemica o critica con te, assolutamente, era una riflessione…
…belle tutte le proposte ma il look di jijil mi haproprio conquistata…adorabile!!!
…ciaooo…lu!!!
beautylove le mie follie
BELLA SELEZIONE 🙂
http://www.agoprime.it
grazie mille!