
Oggi come promesso beauty post! Il tema? I capelli!
Un tempo andava il liscio spaghetto. Oggi invece sempre di più la piega più amata è quella mossa e possibilmente con un effetto naturale. Quello che più di tutti si cerca di ricreare è l’effetto capelli da spiaggia, ovvero quel mosso leggero dato dalla salsedine e dall’asciugatura al sole. C’è chi ci nasce…e chi ci si deve impegnare! Infatti è possibile fare questa piega utilizzando il classico ferro per i boccoli, senza stringere troppo le ciocche e pettinando i capelli dopo. Però….
Tanta fatica, per ottenere un effetto che dovrebbe essere naturale? Ci sono altri modi per arrivare allo stesso risultato.
In estate poi la voglia di farsi la piega è pari a zero…in più, avete l’occasione di dare tregua ai vostri capelli: fatelo! Abbandonate quanto più spesso potete phon e piastre, la vostra chioma ringrazierà 😉
Io le ho provate tutte per fare i capelli mossi senza calore e in questi giorni ho scoperto quello che ad ora ritengo sia l’unico metodo totalmente naturale e assolutamente non dannoso per i capelli!
L’effetto è questo, che vi ho mostrato ieri sulla pagina facebook del blog:
E il segreto di questo risultato è…..IL GEL di SEMI DI LINO!
Un prodotto semplicissimo, da fare in casa, che mi ha aperto un mondo! Perciò oggi vi spiego come l’ho fatto io e come applicarlo!
– Semi di lino ( li ho trovati al supermercato, 100 gr a 1,99 euro! )
– Miele ( Pochissimo!!! Un cucchiaino! )
– Acqua distillata
– Un cucchiaino di limone
– Un pizzico di sale ( se avete i capelli molto secchi omettete questo ingrediente )
– Olio essenziale se volete profumare il gel, io ho messo qualche goccia di lavanda
In aggiunta ci sarebbe un cucchiaino di glicerina ( in farmacia ), che è idratante, se non l’avete omettetela oppure usate il gel d’aloe vera che è comunque idratante e fissante.
PROCEDIMENTO:
Io ho fatto 40gr di semi di lino e 250ml di acqua, perchè non volevo farne troppo, ma potete anche raddoppiare la dose. Mettete i semi immersi nell’acqua in un pentolino e lasciateli 5 minuti a riposo; dopodichè accendete il fuoco, portate a ebollizione e lasciateli ancora 2/3 minuti…in tutto più o meno 10 minuti totali comunque; ricordate che più li lasciate più il gel sarà denso e troppo denso secondo me non è funzionale. Spegnete a questo punto il fuoco, aggiungete il pizzico di sale, mescolate per farlo sciogliere, coprite il pentolino e lasciateli ancora immersi per 5 minuti.
Ora prendete un colino ( o passino ) e versate i vostri semi di lino, affinchè lascino colare il gel in una ciotolina, o dove siete comode per poi aggiungere gli altri ingredienti. Per far colare al meglio il gel consiglio di ripetere questo passaggio una seconda volta e di aiutarvi schiacchiandoli con un cucchiaio.
A questo punto aggiungete il miele e il limone e mescolate per far sciogliere e unire gli ingredienti: il vostro gel è pronto!
Attenzione però: si conserva in frigo solo per pochi giorni, perciò vi consiglio di tenerne una dose che vi serva per la piega e per qualche ritocco nei giorni succesivi ( io ne ho tenuta una tazzina di caffè ) e il resto congelatelo negli stampi per il ghiaccio o in quelli di silicone; così avrete le vostre monodosi pronte all’uso, basterà scongelarle!
UTILIZZO:
Si può usare il gel anche come impacco pre-shampoo, idrata e lucida i capelli. Ma onestamente, lo trovo molto più utile per fare i capelli mossi!
Se avete i capelli fini e più tendenti al secco, come i miei, dopo lo shampoo tamponate e pettinate delicatamente i capelli per sciogliere i nodi, prendete un po’ di gel e passatevelo fra le mani: a questo punto mettetelo sui capelli, stropicciandoli, come quando mettete la spuma. Fine! Lasciateli asciugare al naturale!
Quando saranno asciutti, l’effetto sarà leggermente bagnato ma non preoccupatevi: se non vi piace, con una spazzolata va via e resteranno solo le onde morbide. Se dormendoci sopra vi si appiattiscono troppo, ravvivateli con ancora un po’ di gel!
Se invece avete i capelli spessi e pesanti, il gel da solo potrebbe non bastare. O meglio: basta, ma dovete anche aiutarlo fissando in qualche modo l’effetto. Perciò dopo aver passato il gel fra i capelli, lasciateli aciugare un po’ e quando saranno ancora umidi utilizzate uno di questi metodi per far sì che il peso dei vostri capelli non appiattisca l’effetto ( senza però bagnarli o mettere lacche ecc come suggeriscono nei video: avete già il gel! ):
Metodo della bandana di Clio:
Treccia a due:
Forcine & Co.:
Personalmente non ho dovuto usare nessuno di questi metodi perchè come vi dicevo ho i capelli fini e tengono bene la piega, ma se anche voi con i capelli sottili volete provarne uno per enfatizzare e fissare i capelli, vi consiglio quello della bandana di Clio! 100% funzionante!
Un altro metodo per capelli da spiaggia è quello di vaporizzarli da bagnati e poi da umidi con uno spray al sale. Ne ho visti alcuni in commercio, ma in realtà è molto semplice da realizzare: acqua distillata calda, un cucchiaino di sale fino da far sciogliere, un cucchiaino di gel per fissare e poi assolutamente qualche goccia di olio di mandorle o di jojoba o di argan per idratare!! Perchè il sale purtroppo secca il capello! Io ogni tanto uso questo spray, ma ora che ho provato il gel di semi di lino devo dire che sono più soddisfatta, il capello è più lucido e sicuramente idratato!
E questo è tutto! Voi cosa preferite? Fatemi sapere se provate questo gel o lo spray al sale e come vi trovate!
Leave a Comment