Oggi ti parlo di un concetto a me molto caro, ovvero la personalizzazione, o customizzazione. In altre parole, la possibilità di rendere unico ciò che possediamo.

Uscire dalle logiche del “commerciale” ad oggi è davvero difficile: la maggior parte delle persone compra negli stessi posti, frequenta gli stessi locali, veste in maniera simile e fa cose ritenute universalmente “OK”. E’ difficile uscire da questa linea di pensiero.

C’è una soluzione però! Ed è cercare di rendere quanto più possibile unico ciò che possediamo, ciò che scegliamo e ciò che ci piace, anche la più commerciale delle cose e fare tutto alla nostra maniera, per esprimere la nostra personalità anche nel mare del main stream. Naturalmente potremmo perderci nei meandri di discorsi psicologici, etici e morali, ma in fin dei conti questo è un blog di moda e quindi mi limito a dirti che si, oggi la possibilità di avere qualcosa di unico, fatto su misura per noi, esiste. Eccome se esiste.

Si tratta di comprare magari la stessa giacca che hai già visto addosso a mille altre ragazze, ma abbinarla nel modo che più rappresenta chi sei, esprimendo uno stile tutto tuo. Si tratta di rendere unico un capo di abbigliamento aggiungendo o togliendo qualcosa con un DIY. Si tratta di vivere ogni esprienza a modo tuo e non come gli altri ritengono che vada vissuta. E si tratta, certamente, di sfruttare al massimo la possibilità che tantissimi brand oggi ci offrono di personalizzare quel che compriamo e di conseguenza anche la nostra esperienza di consumo.

Prendiamo un oggetto con cui abbiamo quotidianamente a che fare: lo smartphone. La maggior parte ha un iPhone o un Samsung, ma le cover ci permettono di differenziare il nostro smartphone da tutti gli altri. Io sono appassionata di cover dai tempi del Nokia e devo dire che con l’iPhone ho trovato pane per i miei denti! Da quando avevo il 4, ne ho sempre comprate tantissime, con particolare inclinazione per quelle più strambe e folli! In più tengono al sicuro il telefono e si rendono quindi indispensabili.

Ma quando ho scoperto che con CaseApp avevo la possibilità di creare io stessa il design che preferivo, sono letteralmente impazzita! Ho passato un bel po’ di tempo sul sito provando tantissimi disegni e fantasie diversi, modificandoli, chiedendo consiglio alle amiche. E ti giuro  che ne ho create tantissime diverse! Personalizzare la cover è semplicissimo. Ti spiego come fare!

  1. Collegati al sito e clicca su “Crea adesso la tua cover cover“; puoi anche creare skin personalizzate cliccando su “Crea la tua skin personalizzata” per il tuo pc! Non sei ispirati? Dai un’occhiata ai design già pronti! caseapp1caseapp2
  2. Scegli il tuo modello di telefono
  3. Ti si aprirà un board di lavoro: a fianco troverai le opzioni di personalizzazione. Ti basterà scegliere caricare un’immagine che ti piace e posizionarla al meglio. Potrai poi scegliere un colore di sfondo, ad esempio se l’immagine non occupa tutta la superficie della cover, aggiungere una clipart o inserire una frase. Scegli infine se prefersci la superficie matte o lucida.caseapp9
  4. Puoi selezionare l’opzione collage per inserire più immagini o foto. Io l’ho scelta inserendo due volte lo stesso pattern e mettendo al centro una frase. Non hai idee e vuoi replicare i design che ho scelto io? Eccoli qui! La fonte comunque è Pinterest!

Fatto! Semplice e di sicuro effetto! Io ho scelto di personalizzarle con due “icone” dell’estate 2016, i fenicotteri e l’unicorno; sono due disegni e due figure simboliche che amo molto: l’unicorno rappresenta per me la magia e la fantasia, mentre i fenicotteri simboleggiano l’eleganza e la grazia. Tuttavia, non trovavo nessuna cover che li avesse o non erano esattamente come li volevo io! Beh, con CaseApp il problema è risolto!

caseapp7

Una volta creata la tua cover non ti resta che fare il check out e pagare. Ma aspetta! Buone notizie!! Puoi usufruire dello speciale sconto riservato a te che leggi!! Basta inserire GLAMMOOD20 nello spazio riservato ai codici per avere il 20% di sconto! Non male no?

caseapp6caseapp5

Presto vi mostrerò ancora una delle due cover con un outfit ( non ho resistito 😀 )!

Buona personalizzazione su CaseApp!

In collaborazione con:

CaseApp.it

Lapù

Share: