Vacanze decisamente finite, estate che si avvia purtroppo davvero alla fine, ritorno in ufficio già superato. Si riprendono le vecchie abitudini e magari se ne inventa qualcuna di nuova, per rendere un po’ più dolce il rientro, tra una promessa e un sogno da realizzare.

Era un po’ che non scrivevo e non pubblicavo, ma quest’estate ho scelto di dare davvero pieno senso al termine “ferie” e così ho staccato quanto più possibile. Ora però…ho voglia di riprendere anche a scrivere qui e ritornare a proporvi outfit, idee, consigli.

Considerato che il grande tema di settembre è il “Back to work” mi sembra il momento giusto di proporvi un look perfetto per l’ufficio in questo mese che ci lascia ancora sufficiente libertà di scelta ( temo già cappotti e sciarponi…). Che ne dite dell’accoppiata jeans e tacco, ma che sia basso e portabile per tutto il giorno? In aggiunta, una camicetta azzurra: lo sapevate che l’azzurro è il colore da scegliere se volete trasmettere fiducia, affidabilità? Io poi vado matta per questa tonalità!

blog9blog3

E se accompagnassimo l’outfit con qualche buon consiglio…? Ad esempio…

Quali sono le buone abitudini da prendere per essere più produttiva a lavoro? Eccone 5 da mettere in pratica!

  1. Considerare le priorità. Cosa è necessario sia risolto/fatto/discusso il prima possibile? Al mattino prendete carta e penna ( o le note del vostro smartphone! ) e stilate una lista di ciò che dovete fare, in ordine di importanza. E’ un planning necessario, sia per capire cosa è davvero fondamentale per la giornata, sia per farsi un’idea delle tempisticheblog2
  2. Tempistiche, appunto. Una volta stabilito cosa va fatto, datevi delle mini deadline. Sembra angosciante, ma in realtà serve a spronarvi maggiormente ed a evitare perdite di tempo. Fate una stima e prefissatevi un orario. Sarà la vostra piccola sfida quotidiana.blog15
  3. Le pause. Si, è necessario il giusto riposo e non dev’essere intralciato dal lavoro, altrimenti non funziona. Non siamo macchine e la produttività cala quando siamo stanchi. Quindi, quando fai una pausa, stacca davvero dal lavoro e riposati. Svagati, rilassati, pensa ad altro. E non perseverare sul pc se sei a pezzi: gli errori sono dietro l’angolo quando l’attenzione è bassa per via della stanchezza e il giorno dopo dovrai farci i conti. Per fare una cosa fatta male perché sei troppo stanca, meglio rimandare, se possibile!blog14
  4. Una cosa per volta. Il multitasking è un’ottima skill, certo, ma a volte rischia di fregarti. Se stai lavorando su un progetto, dedicagli la tua completa attenzione finché non sarai soddisfatta! Meglio una cosa fatta bene, che cento fatte male, questo è sicuro!blog13
  5. Spegnete notifiche ed evitate le e-mail. E ve lo dice una che fa fatica. L’arrivo di una notifica mi mette sempre una curiosità addosso pazzesca, ma se sto facendo una cosa per cui devo davvero restare concentrata, evito di guardare fin quando non l’ho portata a termine. Pensate di non saper resistere? Datevi dei tempi: 25 minuti di assoluta concentrazione e 5 per guardare se ci sono new, email, notifiche ecc. Ma in quei 25 minuti, nessuna distrazione! E pian piano aumentate il tempo! Vedrete che la giornata sarà più produttiva 😉

Spero che questi consigli per essere più produttivi vi possano tornare utili sul lavoro! Adesso siamo pronti per una nuova settimana….vero?

blog1blog11blog8

Buona giornata e al prossimo post!

Share: