Oggi vi racconto di un’altra fissa beauty e come la sto approcciando adesso.

Sì, sono stata molto fissata con i miei capelli, avendo purtroppo ho una chioma davvero molto fragile e difficile da gestire. Li curo molto attentamente e negli ultimi due anni anche di più. Ho il brutto vizio di toccarli continuamente e se il ciuffo non sta come voglio che stia non mi vedo bene allo specchio. A ognuno le sue paranoie.

Il problema è che da piccola questa paranoia mi ha portato a rovinarli tantissimo, lavandoli quasi ogni giorno e utilizzando una piastra non adatta in modo quasi ossessivo.

La verità è che un capello sano sta bene anche senza troppi “sbattimenti”, mentre un capello problematico richiede un sacco di attenzioni. Ti ritrovi in questo? Capita anche a te di non vederti i capelli a posto o come li vorresti? Oppure li vedi deboli e affaticati nella crescita? Sono elementi che, per quanto può sembrare stupido e superficiale, ci fanno sentire meno belle, meno “ok”…meno sicure. E’ vero anche per te? Allora ti racconto come ho risolto io…

Numero uno, una sorta di premessa: inizia a curare i capelli tagliandoli. E’ il consiglio più banale del mondo, ma va seguito. Le doppie punte vanno eliminate e darai nuovo vigore ai capelli. Anche una spuntatina va bene, se è sufficiente a sistemare la situazione e farti iniziare nel migliore dei modi tutti i trattamenti di cui ti parlo ora.

PRONTE?? Iniziamo dalle basi.

SHAMPOO E BALSAMO

Scegli shampoo e balsamo in base alle esigenze del tuo capello, possibilmente della stessa linea, almeno finchè avrai bisogno di un trattamento intensivo. Io ho scelto di provare per un mese la linea Fortesse di Halier. Ti ricordi? Avevo mostrato i prodotti in un video su FB (QUI) e ora dopo poco più di un mese posso dire che i risultati sui capelli si sono visti eccome! Dopo un utilizzo costante i capelli risultano morbidi e setosi, senza nodi. Ma soprattutto ho ridotto la caduta tipica di questo cambio di stagione e li ho resi più forti ed ho velocizzato la crescita. Inoltre li sento più corposi! Vi consiglio di testarli se siete alla ricerca di un vera e propria “cura” del capello, una coccola dedicata e attenta; un po’ come andare alla SPA, lavare i capelli deve diventare un rituale di benessere. Per una volta mi sono staccata dai prodotti totalmente bio per seguire una cura più mirata. Tra gli ingredienti da non sottovalutare abbiamo la biotina, utile a dare densità e far crescere il capello, la niacinamide, idratante e stimolante della crescita e l’estratto di equiseto che mantiene i capelli elastici ed idratati. Insomma, formule mirate, specifiche. Se hai capelli deboli, che cadono in massa e che crescono lentamente, questa linea fa per te! Se vuoi provarla anche tu puoi acquistarla comodamente QUI!

Risultato –> capelli nutriti e forti, sostenuti nella crescita

PULIZIA DELLA CUTE

Forse non sai nemmeno di cosa sto parlando, ma è un punto molto importante. La cute può risultare sporca ed i bulbi occlusi come dicevamo da sostanze chimiche, smog, inquinamento. Questo comporta diversi problemi: male alla testa, la sensazione di sentir “tirare” la cute o prurito; radici che si sporcano più velocemente; e soprattutto, arriva poco nutrimento ai capelli che quindi perdono vigore man mano che crescono e sono più fragili o cadono. Perciò, fatti fare dalla parrucchiera una pulizia e dopodichè impara all’evenienza anche a fartela da sola in casa: in poche parole consiste nel massaggiare a fondo la cute con delle fialette di olii essenziali;puoi acquistarle dalla parrucchiera ( occhio che però siano naturali!! ) oppure fartele in casa, ad esempio scegliendo un olio di base ( come può essere l’olio di mandorle o jojoba ) e aggiungendo olii essenziali purificanti come rosmarino, ortica ( che fa bene contro la caduta dei capelli!! ), salvia, limone, menta. Puoi anche utilizzare la tecnica del cowash per pulire la cute: si tratta in pratica di uno scrub da massaggiare sui capelli asciutti, composto da zucchero, un balsamo come il Fortesse di cui vi parlavo prima ( lo puoi acquistare QUI) e olii essenziali a scelta ( uno o due di quelli citati prima vanno benissimo, giusto qualche goccia ). Esfolia la cute e poi sciacqua.

Risultato –> capelli più leggeri, sensazione di benessere, radici pulite più a lungo, coadiuvante per la crescita.

AGGIUNTE ALLO SHAMPOO ( e al balsamo volendo )

Ho preso questa buona abitudine ed ho notato miglioramenti nella lucentezza del capello e soprattutto ne perdo molti meno, a prescindere dalla stagione. E’ semplice. Apri uno shampoo che abbia già ottimi ingredienti a sostegno delle problematiche del tuo capello, come lo shampoo Fortesse che trovi QUI, e aggiungi un paio di cucchiaini di bicarbonato e qualche goccia di olii essenziali utili al tuo capello: nel mio caso, visto che sono deboli scelgo sempre rosmarino e ortica, rinforzanti. Vanno bene anche lavanda oppure limone se hai i capelli grassi. Puoi aggiungerli anche al balsamo, ma personalmente preferisco limitarmi allo shampoo.

Risultato –> capelli splendenti e rinforzati, che te lo dico a fà??

ULTIMO RISCIACQUO

Altra abitudine che devi assolutamente prendere se vuoi capelli lucidi e sani: l’ultimo risciacquo dev’essere freddo e acido. Quindi forza e coraggio e passa sulla chioma un getto d’acqua fredda ( chiuderà le squame! ) e in più tieni a portata di mano una bottiglia con acqua e aceto di mele. Se ti fa davvero schifo l’odore esiste anche l’aceto cosmetico. Altrimenti, piccolo trick da insider: un parrucchiere mi ha consigliato di sciacquare i capelli con un infuso (dopo averlo fatto raffredare!) di rosmarino: fai bollire qualche rametto di rosmarino in una pentola d’acqua e poi filtri. Dev’essere l’ultimo, ultimissimo risciaquo, non usare altra acqua dopo!

Risultato –> lucentezza estrema!

IMPACCO A DUE OLII

Molto semplice: prima di shampoo e balsamo, inumidisci i capelli e usa un po’ di olio di ricino massaggiato per qualche minuto sulle radici e olio di argan o di cocco sulle lunghezze. Lascia in posa un minimo di 20 minuti e poi procedi al normale lavaggio.

Risultato –> capelli nutriti sulle lunghezze e crescita stimolata grazie ai benefici dell’olio di ricino e al massaggio!

LA MASCHERA NATURALE

Una volta ogni due settimane, fai un impacco naturale e fai da te. Ne ho provati diversi e mi piace mischiare ingredienti per testarne di nuovi, ma il migliore in assoluto prevede un uovo, due cucchiai di olio (d’oliva, d’argan, di cocco..quello che ti piace e che hai in casa!), due di miele, uno di olio di ricino e se ne hai, anche mezzo cucchiaio di glicerina! Mescola e tieni in posa mezz’ora! Se non hai la glicerina, usa un cucchiaio di gel d’aloe vera 😉

Risultato –> capelli rinforzati, nutriti e stimolati nella crescita

INTEGRATORE

In ultimo, ma non per importanza, fai un ciclo di integratore. Conoscerai sicuramente gli integratori più famosi del mercato farmaceutico, ma il mio consiglio è di farti una ricerca online per conoscere meglio l’offerta e trovare quello più adatto a te. Tieni presente che per avere risultati deve contenere almeno uno di questi ingredienti:

  • MSM
  • Biotina
  • Zinco
  • Vitamina B

Io non posso che consigliarti l’integratore Hairvity! L’ho provato per un mese, due compresse al giorno e qui sotto puoi vedere tu stessa quali sono sono i risultati! Considera che andrebbe preso per un ciclo di tre mesi, ma come puoi vedere già dopo un mese ci sono ottimi risultati! Non solo in termini di crescita, ma anche di massa e densità del capello, lucentezza e forza. Il prezzo è anche migliore di tante pasticche non specifiche e apposite che trovi in farmacia! Lo puoi acquistare QUI! Se lo inizi ora, avrai una chioma in splendida forma già come regalo di Natale!

Non male no? In un solo mese di trattamento! Quindi:

Risultato –> la certezza della crescita e del giusto nutrimento per il capello!

Spero che questi segreti della mia haircare routine possano tornarvi utili! Se seguirete i miei consigli, fatemi poi sapere i vostri risultati! Sarei curiosa di vedere se anche sui vostri capelli la linea Fortesse ha gli stessi risultati! Potrebbe essere una bella challenge di un mese per tutte! Che ne dite? 😉

Share: