Iniziano i saldi e sono certa che nei prossimi giorni, anche se cerchi di resistere, ti farai conquistare anche tu da qualche “imperdibile affare”: meglio allora conoscere le strategie utili per fare veri affari, piuttosto che trovarti con un micro-top che non indosserai mai, un jeans della taglia sbagliata o farti rifilare una qualche sòla, no?

via GIPHY

Allora ecco cosa devi assolutamente tenere bene in mente per i tuoi assalti agli store (online e offline!):

SFOGLIA ATTENTAMENTE I CATALOGHI ONLINE

Sfrutta al massimo quella grandissima risorsa che è il web per controllare cosa è andato in saldo, in quali store c’è effettivamente la merce che ti interessa, quali taglie sono disponibili. Se poi conosci perfettamente la taglia che ti calza a pennello per le linee proposte da quel determinato negozio, ORDINA ONLINE! Risparmiati eventuali file, caos, stress vari.

Ma non solo: fai attenzione ai prezzi che trovi online per verificare che ci sia davvero convenienza ad acquistare in negozio oppure per controllare quale sito ha la migliore offerta nei saldi.

Un esempio? Se stai guardando un capo su Zalando, controlla anche su Yoox o aggregatori come Stylight.

Leggi anche: i trend 2021 visti in passerella da cercare ai saldi!

 

FAI UN CHECK DEI PREZZI PRECEDENTI 

E’ una cosa molto difficile da fare nelle grandi catene, mi rendo conto, ma se hai puntato qualche capo o accessorio in piccoli negozi o boutique, cerca di ricordare il prezzo che aveva prima di essere messo in saldo. A volte ti sembra di fare grandi affari e invece il prezzo è stato gonfiato un pochino prima di venire ribassato: un saldo del 30% a volte è effettivamente solo del 10%. Altro trick: se vedi nei negozi merce firmata in saldo, che ha anche il rispettivo sito monomarca, controlla anche il prezzo in saldo del sito! A volte, sembra paradossale ma è così, saldano di più i venditori diretti dei negozi rivenditori! Controlla anche altri siti che vendono la stessa marca.

Esempio pratico: prezzo borsa Coccinelle nella boutique della tua città, prezzo borsa Coccinelle su sito Coccinelle, prezzo borsa Coccinelle su Yoox, Zalando… In questi casi, se trovi un prezzo per te più favorevole sul web, prova in negozio la merce e poi acquistala online; verifica però costi di spedizione ed attese e…se lo scarto è davvero minimo, rimane valido il suggerimento di sostenere i commercianti della tua città 😉

VAI A FARE SHOPPING DI PRIMA MATTINA O PRIMA DELL’ORA DI CHIUSURA

Qualora tu possa/voglia andare per negozi fisici, sappi che troverai il negozio più in ordine e sicuramente meno gente in giro a buttare abiti per aria…Inoltre saranno i due momenti in cui le commesse avranno il tempo di rendersi conto dove gli stock sono carenti e li riforniranno, con le rimanenze o magari inserendo qualcosa di diverso sempre in saldo per non lasciare vuoti. Parola di ex commessa.

Ah! Se ami Zara, mi dicono che il giorno migliore in cui andare in negozio per trovare nuovi rifornimenti sia il martedì…

ATTENZIONE A DOVE FAI CADERE LO SGUARDO…

Ad altezza occhi, nonché nei punti più comodi dello store, troverete sempre i capi più costosi: i capi con sconti maggiori saranno più probabilmente posti in basso, in fondo al negozio, negli angoli o nei luoghi meno visibili: è una caccia al tesoro!

IL POTERE DEL CODICE!

Se un capo ha attirato la tua attenzione online, segnati il codice relativo e vai dritta dalla commessa per mostrarglielo: risparmierai lo sforzo di una lunga estenuante ricerca e sarai fuori dal negozio in men che non si dica.

IMPARA A RICONOSCERE I CAPI PIU’ NUOVI

C’è un solo segreto: i capi più nuovi sono quelli con gli sconti più bassi, soprattutto agli inizi dei saldi. Le grandi catene low cost come H&M e Zara fanno uscire nuove collezioni praticamente una volta al mese (è un modo per convincerti a comprare subito ciò che ti piace, perché il mese dopo sarà già soppiantato da altro): l’ultima, nuovissima collezione naturalmente non sarà in saldo, ma potresti trovare qualcosa di scontato di 1-2 mesi fa. Tuttavia non ti aspettare su questi capi il 40% o 50%: più probabilmente sarà il 20%. I capi già molto scontati sono molto più probabilmente vecchiotti…

La mia strategia è di acquistare subito i capi che si desiderano follemente, anche se lo sconto è magari solo del 20%: questo vale soprattutto se hai intenzione di acquistare capi evergreen. Se invece non hai un desiderio specifico, ma sei solo a caccia di affari, aspetta una decina di giorni e inizieranno a saldare gli stock di fine stagione in modo più consistente!

COMPRA FUORI STAGIONE

In inverno troverai in saldo capi estivi, in estate troverai maglioni invernali. Sicuro. Ma non è necessariamente un male! Cerca di essere lungimirante e fare acquisti sensati anche se non attuali: è una mossa furba! Soprattutto troverai più disponibilità di taglie e di proposte, perché la maggior parte delle persone si concentra su capi relativi alla stagione. Quindi, invece di diventare pazza la prossima estate durante i saldi per accaparrarti l’ultimo bikini, perché non dare un’occhiata ai siti ed ai rivenditori già da adesso? Stesso discorso per le scarpe, anche nelle grandi catene: tempo tre mesi e quei sandali aperti potranno tornarti utili!

OCCHIO ALLE TRAPPOLE 

Se sei incerta sulla provenienza di un capo visto magari in negozi online semi-sconosciuti o dalla dubbia trasparenza, ecco il trucco: copia l’indirizzo dell’immagine e incollalo nella ricerca Google per immagini: ti aiuterà a capire se i capi o gli accessori che desideri sono presenti anche in altri store o da siti all’ingrosso, con prezzi differenti.

Infine, eccoti una piccola e veloce infografica sui capi da avere assolutamente nel proprio guardaroba e sui quali puoi tranquillamente puntare per fare acquisti di valore durante i saldi!

Ti segnalo anche tre siti dove puoi fare shopping e andare a colpo sicuro:

Vuoi acquistare con più consapevolezza? Leggi il post dedicato alla Psicologia della Moda e a come vestirsi in base ai propri obiettivi e…fammi sapere cosa ne pensi!

Se invece vorresti acquistare su SheIn e approfittare dei saldi sul loro sito, questo è l’articolo che fa per te:

COMPRARE SU SHEIN E’ SICURO? LA MIA RECENSIONE E COME FARE I MIGLIORI AFFARI

Ora che conosci questi segreti puoi affrontare i saldi al meglio!

Se pensi che questo post sia utile, condividilo con le tue amiche, sui social o via whatsapp (trovi i tasti di condivisione qui sotto!) Mi faresti felicissima!

Share: