
#RaccontamiIlFinale è un nuovo format che si svilupperà, puntata dopo puntata, qui su The Glam Mood e che mira a diventare un’emozionante raccolta di storie di donne che sono riuscite a dare una svolta alla loro vita.
Cambiamenti grandi e piccole, sfide, scelte personali, professionali, familiari.
Piccoli o grandi passi verso una situazione che le rendesse felici davvero. A volte parleremo di azzardi, di tuffi, della voglia di buttarsi e provarci. Altre volte parleremo di percorsi, di step by step, di necessità. Tutte le storie avranno in comune la voglia di cambiare quel qualcosa che non va e che spesso è presente nelle nostre vite, in maniera più o meno invadente.
L’idea di raccontare queste storie sul blog, e quindi dare spazio a lettrici che in tanti modi diversi possono essere d’ispirazione per altre, è nata dopo il mio post “Lui mi ha lasciata“.
Non era un dramma umano, non ero né malata, né senza un lavoro, ma va detto che mi trovavo in una situazione di blocco, sia fisico che mentale e ho dovuto fare uno sforzo non indifferente, un percorso personale fatto di tanti piccoli step e piccoli obiettivi per ritrovare me stessa e iniziare a stare meglio. Quando mi sono sentita sufficientemente forte, quasi un anno dopo, ho deciso di pubblicare questo post dove raccontavo come reagire alle classiche domande che ci si pone una volta che una storia importante come lo era la mia volge al termine. Questo post voleva essere una sorta di guida, un piccolo manuale nato dalla mia esperienza per far si che tutto il dolore fosse utile a qualcun altro, risparmiandogli un po’ di agonia.
Beh, quel post è ancora oggi uno dei più letti
e questo mi ha fatto pensare come, oltre alla moda, le donne abbiano anche tanto bisogno di ispirazione e consigli che arrivino da chi ci è già passato per uscire da situazioni di empasse, per dare una svolta, per apportare quelle piccole modifiche che da sole faticano a mettere in atto. La moda stessa su questo sito è trattata per lo più con un approccio emozionale: outfit per stare bene con se stesse, look che siano di ispirazione quando si è in crisi, soccorso per chi va in blocco e resta a fissare l’armadio, consigli su come acquistare online in serenità.
Gli abiti qui sono trattati come un sostegno alla persona, un modo per stare meglio, ma c’è di più:
soprattutto in fasi centrali della vita, quelle in cui noi donne ci sentiamo un po’ in balia degli eventi, sballottate, a volte perse, a volte deboli, abbiamo bisogno di sostegno e la moda è certamente un punto di partenza molto forte (la mia consulenza emozionale che vorrei avviare è basata su questo). Fasi di crescita, di realizzazione, di obiettivi da rincorrere, di scelte. Sono quei momenti in cui abbandoni le certezze che avevi da ragazzina e ti confronti con la vita vera, che quasi sempre, almeno per qualche dettaglio, sfugge ai nostri piani, a ciò che avevamo sognato. Ci illudiamo fino a un certo punto che la vita possa essere una linea magnificamente retta per poi renderci conto che ci sono mille curve, alcune nate da consapevoli e volontarie sterzate, altre semplicemente impreviste. E qui nasce un bisogno molto forte…
Non siamo le donne che erano le nostre madri, e nemmeno le nostre nonne
ci confrontiamo con una realtà che cambia ogni 20 minuti e stare al passo non è sempre facile. Trovare la nostra strada non è facile, così come non lo è trovare l’uomo davvero giusto per noi. Non è facile nemmeno occuparci di noi stesse, trovare il tempo per un hobby. Rendiamo facile almeno una cosa: trovare ispirazione.
Avere una guida, una fonte di idee, qualcuno che ci renda più semplice la quotidianità e le scelte a cui andiamo incontro ogni giorno, piccole e grandi che siano, diventa quindi un valore aggiunto. Leggere, mentre cerchiamo soluzioni, qualcosa che ci somiglia. Sentirci capite.
Ecco com’è concepito il nuovo The Glam Mood e l’approccio Share Experience Emotion di ogni articolo. Ed ecco anche come nasce il format #RaccontamiIlFinale.
Dalla moda, al beauty, ai viaggi che devono essere relax, fino alle donne. Tutte le donne. Donne vere, donne qualsiasi che hanno reso la loro vita straordinaria, senza fare rumore, ma vivendo ora al ritmo che le fa sentire bene. E’ il ritmo della realizzazione, della libertà, della felicità indipendente.
A volte, anche solo un piccolo passo verso una direzione ben precisa ci avvicina alla svolta e ci cambia l’umore, ci fortifica
Ecco perché queste storie saranno per chi le leggerà uno stimolo, un’ispirazione, un sostegno e anche una risposta a tanti dubbi: si, qualcuna c’è già passata prima di te.
Qualcuna si è già sentita confusa, bloccata, insoddisfatta. E magari tra queste storie troverai quella che ti somiglia così tanto da farti dire “Perché non ci provo anche io?”.
Ispirare il cambiamento.
Il cambiamento verso una situazione che ci faccia stare meglio, che ci faccia sentire vive, soddisfatte e più forti.
Per avere maggiore impatto, ogni storia partirà dal finale: quale obiettivo ha raggiunto la donna di questa storia? Perché si, è il finale che conta. In mezzo ci possono essere mille difficoltà, ma il finale racconta un successo, anche solo per la volontà di aver provato a muoversi da una situazione non gradita e avere, alla peggio, imparato qualcosa.
Segue un racconto, come una fiaba, che spieghi il percorso fatto dalla protagonista per arrivare a quel finale. Un capo d’abbigliamento o un accessorio rappresentativi del cambiamento guideranno la narrativa, fino ad arrivare ai tre tips, tre consigli per chi è interessata a quello specifico cambiamento, ad intraprendere un percorso simile o utili a superare una certa situazione.
Il primo #RaccontamiIlFinale sarà dedicato a Sally, la donna che ha avuto il coraggio di abbandonare un lavoro sicuro per sfidare le logiche del made in Italy, esportando vino americano in Italia e rendendolo un vero must taste…
Se vorresti cambiare lavoro e vita per buttarti in una nuova avventura o se sei appassionata di vino, questa storia ti piacerà! Intanto puoi leggere di più sui vini americani nel mio post dedicato!
Iscriviti via mail per ricevere in posta il prossimo articolo con la prima storia di #RaccontamiIlFinale!
Leave a Comment