
Quando ho deciso di andare a New York, l’esta è stato il mio primo pensiero.
Non ne sapevo assolutamente nulla, ma la mia amica che lavora in agenzia viaggi mi ha subito chiarito che senza esta non avrei potuto entrare in America e quindi andare a New York.
Cos’è l’Esta?
L’Electronic System for Travel Authorization non è un visto, non ti servirà quindi andare in ambasciata: si tratta semplicemente di un autorizzazione ad entrare e viaggiare per l’America, per motivi di turismo e con permanenze inferiori ai 90 giorni. Puoi richiedere tranquillamente online il tuo modulo esta!
Si tratta di un sito in italiano che ti guida passo passo nella compilazione dell’Esta. Se riscontri problemi o hai dubbi, hanno un servizio di assistenza. Se poi proprio hai paura di fare errori, naturalmente, puoi sempre rivolgerti a un tour operator per fartelo compilare.
Quali informazioni vengono richieste per l’Esta per New York?
Sono informazioni generiche riguardanti identità, precedenti penali e relative al tuo viaggio, necessarie per ricevere l’approvazione ad entrare sul suolo americano: ad esempio dati anagrafici, motivi del viaggio, informazioni su malattie ed indicazioni di dove alloggerai, dati del passaporto.
Per quanto riguarda l’alloggio: io ho fatto due tappe durante il mio viaggio: New York e Miami, ma ho messo come riferimenti di alloggio solo l’hotel di New York (la casa di Miami non l’avevo ancora prenotata). Non è quindi necessario, per ricevere l’Esta, comunicare tutto l’itinerario che farete nei dettagli, basta il nome di uno degli hotel in cui si andrà a risiedere.
Al momento della partenza quando ci hanno controllato i documenti ci hanno chiesto comunque se New York fosse o meno la destinazione finale, ma niente di più e l’esta per New York comunque ormai a quel punto era già stato approvato da un pezzo.
Ci saranno poi una serie di domande relative al terrorismo:
Se risponderete “Si” a qualcuna di queste domande, ovviamente l’Esta vi verrà negato.
Quanto tempo ci vuole per fare l’Esta per New York?
Il processo di elaborazione della tua domanda per l’Esta non è lungo: in circa 72 ore dovresti averlo: è un procedimento elettronico, ma tu per sicurezza stampalo e portalo con te! In ogni caso, se il tuo viaggio è confermato, attivati il prima possibile per richiedere l’Esta, così da evitare problemi qualora non andasse subito a buon fine e dovessi chiederlo una seconda volta o incappare in qualche problema. E’ improbabile, ma non si sa mai!
Se la tua richiesta è last minute comunque ci sono opzioni per la richiesta express.
Qual è la validità dell’Esta?
L’esta per New York e per gli Stati Uniti in generale ha una validità di due anni, a meno che nel frattempo il tuo passaporto non scada: in tal caso devi modificarlo per aggiornare i dati del passaporto.
Quanto costa l’Esta?
Il costo dell’Esta è di 14€ pagabili con carta di credito o anche attraverso PayPal. Semplicissimo.
Ricordati infine che non va bene l’Esta se ti rechi a New York o comunque negli Stati Uniti per motivi di studio, lavoro, trasferimenti. Quando atterrerai a New York, o qualsiasi altra sia la tua meta, passerai attraverso il lungo e noioso controllo doganale: non perdere la pazienza, non farti riconoscere in nessun modo e non fare foto! Un funzionario del “Customs and Border Protection” (Ufficio delle Dogane e della Protezione delle Frontiere) esaminerà i documenti e analizzerà il tuo caso, determinando la tua idoneità all’ingresso negli Stati Uniti.
Leave a Comment