
Pochette ricamate a mano, di alta moda, a un prezzo accessibile.
E’ il sogno di tutte no? E si può realizzare rivolgendosi ad artigiani e ad aziende storiche, che producono oggetti di qualità coniugando moda e conoscenza. Faradiba ne è un esempio lampante!
Faradiba è un marchio nuovo, appena nato, di proprietà dell’azienda Far srl, che opera nel campo dell’alta moda dal 1992. E’ da allora che si specializza in ricami fatti a mano, lavorando per grandi brand nazionali e internazionali. Oggi gli uffici commerciali e gli stilisti sono in Italia, mentre la realizzazione dei tessuti avviene in India, dove lavorano i maestri Karigar, ovvero i ricamatori.
E’ solo nel 2018 che l’azienda decide di lanciare un proprio marchio, applicando i meravigliosi e preziosi ricami ad un oggetto ben preciso, la pochette, e dando vita così a Faradiba. Ogni borsa è un piccolo capolavoro, che unisce stile italiano e maestria indiana nella secolare tradizione del ricamo a mano.
Acquistando una pochette ricamata a mano di Faradiba avrai un accessorio di lusso a un prezzo davvero accessibile.
I ricami che vedi sulla borsa, nelle mie foto o sul sito, sono quegli stessi ricami che le case di alta moda chiedono per i loro abiti più belli e costosi.
Perché una borsa così bella e di valore mantiene un prezzo alla portata di tutti? Perché sfruttando l’e-commerce il brand risparmia su location, affitti e altri tipi di spese logistiche. Una scelta che io condivido e sostengo!
Gli stilisti che hanno disegnato le borse che trovi ora sul sito sono tutti italiani e vengono dall’Istituto Italiano di Design; Faradiba ha deciso di continuare a supportare i creativi attraverso la Faradiba talent, ovvero un sistema che permette ai giovani stilisti in cerca di un’opportunità per farsi notare di inviare la loro idea di borsa ricamata ed eventualmente arrivare fino a produrla. Se sei una creativa e ami la moda, leggi QUI per provare a rendere i tuoi sogni realtà!
Ma ora veniamo all’outfit!
Come abbinare una pochette così bella ed elegante e valorizzare i suoi ricami a mano?
La pochette, specialmente quando è così preziosa, è un accessorio ideale per serate importanti, cerimonie e matrimoni. Tuttavia, è perfetta anche quando si vuole impreziosire un outfit semplice da giorno! Ecco tre regole che secondo me vanno seguite quando si vuole abbinare una pochette ricamata a mano per il giorno:
1 – Scegli capi tinta unita, semplici, seguendo una sfumatura della tua pochette. Io ho scelto il blu e sono rimasta su toni freddi, come mi ha insegnato il test sull’armocromia!
2- No scarpe da ginnastica, ma nemmeno tacchi perché sarebbe troppo. Ok a sandaletti con un tacco medio e largo
3- Sì, sì e ancora sì all’accessorio, uno, su cui focalizzare l’attenzione e che bilancerà l’effetto wow della pochette. Io ho scelto una collana, potrebbero essere orecchini o una bella spilla.
Infine, occupiamoci del lato emotivo di ciò che indossiamo! Quando, emotivamente, possiamo avere bisogno di un outfit e di un accessorio così?
Wear this when:
Indossa questo genere di outfit quando esci per incontri informali, ma nei quali non ti senti del tutto sicura. Può essere un incontro dove ci sono persone che non conosci o occasioni di ritrovo con gente che non ti fa sentire del tutto a tuo agio. Vestirsi semplice, ma con un accessorio particolare e degno di nota è ciò che da la giusta carica e sicurezza, senza accedere. Indossa la pochette con disinvoltura, sfruttando la catenella per portarla a tracolla invece che tenerla in mano, quando cammini. Se invece sarai ferma e in piedi, averla tra le mani sarà un buon modo per evitare gesti impacciati (hai presente quando non sai dove mettere le mani o come tenere le braccia??) e tenere impegnata una parte del corpo che rischia di trasmettere insicurezza.
Aggiungo che tenere una pochette così tra le mani aiuta anche quando si devono scattare foto e non si sa in che posizione mettersi! E quelle di Faradiba sono altamente instagrammabili: tutti vorranno sapere dove l’hai presa!
Leave a Comment