E tu, che errori fai nel tuo shopping online?

Fare shopping online è qualcosa che frena ancora molte persone, soprattutto per la paura di commettere errori e trovarsi con merce sbagliata, non conforme alla descrizione o difettosa…

Il post di oggi è dedicato quindi ai 5 errori che più comunemente si rischia di fare quando si fa shopping online…per la serie, se li conosci, li eviti! Segnati tutto e comprare online non sarà più un problema per te!

Il primo degli errori per lo shopping online: non leggi le recensioni!

Le recensioni sono una parte importante del processo di acquisto online: cerca di leggerne un buon numero per farti un’idea del prodotto, del venditore e dell’affidabilità del sito in questione! Sfrutta non solo le recensioni dirette sul sito ma anche quelle indirette, sui social, commenti degli utenti nei forum o su siti come TrustPilot!

Ricordati anche di lasciare la tua opinione, per aiutare chi verrà dopo di te!

Secondo errore: ti butti su siti poco affidabili!

Ci sono migliaia di siti di shopping online. Quando parliamo di moda poi, rischi davvero di perderti. Forse alcuni siti ti sembreranno molto convenienti o ti mostreranno foto di abiti principeschi, ma attenzione, la fregatura è dietro l’angolo! Prima di diventare un’esperta e riconosce a occhio quali siti possono essere davvero affidabili e quali decisamente no, fai shopping su siti riconosciuti, noti e sicuri. Un esempio può essere QVC, un sito di shopping direi decisamente conosciuto, affidabile, con 30 giorni per la restituzione dei capi se cambi idea possibilità di pagare alla consegna. I pacchi sono rintracciabili e la spedizione è rapida, 3-5 giorni.

Trovi di tutto, dal vestiario agli accessori fino ad arrivare alle scarpe e con diverse fasce di prezzo. Io mi sono innamorata di questo abito e di queste scarpe!

 

Terzo errore: compri da siti poco affidabili senza le dovute…protezioni!

Se proprio vuoi tentare l’acquisto su un sito poco noto, estero (magari dalla Cina) e poco recensito, almeno proteggiti usando PayPal! Sento ancora troppe ragazze che non sanno cosa sia PayPal o peggio ancora lo confondono con Poste Pay: PayPal fa da intermediario per il pagamento e ti protegge in caso di truffe restituendoti la cifra anche se il venditore dovesse fare, per così dire…orecchie da mercante, ignorandoti! In più con PayPal puoi scambiare in sicurezza soldi: sia inviarli che riceverli. Utilissimo quando si deve raccogliere denaro per regali di gruppo… 😉

Non ti informi sulla politica di resi e….sui dazi doganali!

Attenzione! Uno degli errori dello shopping online è di no far caso alla burocrazia…Leggi sempre bene come procedere in caso di reso, se è accettato, in quali termini, dopo quanto tempo al massimo…e non buttare via gli imballaggi o i fogli all’interno finché non sei sicura del tuo acquisto!

Inoltre, chiedi informazioni su possibili dazi e tasse aggiuntive, per non trovarti spiacevoli sorprese che ti consegnerà il postino oltre al pacco! Se acquisti dalla Cina, piuttosto fai più spedizioni per non eccedere nella cifra finale: cerca di non superare i 150€!

Errore da non fare per l’acquisto di abbigliamento: non informarmi bene su materiali e taglie!

E’ la parte meno divertente e più lunga dello shopping online, ma quella più rilevante e a rischio di errori se si tratta di comprare abbigliamento! Un sera dell’estate scorsa la passai tutta su un sito con il metro da sarta alla mano per controllare le mie misure e quelle delle tabelle di riferimento del sito!

Quindi prendi le misure del tuo corpo e segnatele per poter fare i dovuti paragoni e scegliere la taglia migliore per te; fai un check se nelle recensioni si parla di vestibilità; infine, preoccupati del tessuto! Cerca di capire se è tutto sintetico, se è elastico, le % della composizione…e se ci sono foto o meglio ancora video, sfruttali per capire meglio la resa finale dell’abito!

Hai mai fatto qualcuno di questi errori facendo shopping online? Quali sono i tuoi siti preferiti per comprare?

Share: