
Consulenza d’immagine: quasi un anno fa ricevevo la mia prima consulenza d’immagine: un pomeriggio indimenticabile durante il quale ho imparato molto!
Sono infatti stata graditamente la “cavia” di un corso per personal shopper tenuto dalla mitica Angela Bianchi: se decidete di fare una consulenza non posso che consigliarvi lei ed i suoi servizi, per la sua dolcezza e il suo talento nell’indovinare i gusti delle persone, sapendole comunque consigliare al meglio.
Grazie alla consulenza di immagine svolta con Angela Bianchi e i suoi tre allievi, ho scoperto l’armocromia, che mi ha permesso di individuare, insieme ai personal shopper, quali siano i colori perfetti per me, in base alla mia carnagione, occhi, capelli. Ho ricevuto quindi la mia palette personale, da tenere e portare sempre con me durante lo shopping, ed ho compreso quale sia la mia “shape”, quali abiti la valorizzano e quali no.
Insieme alla consulenza d’immagine ho potuto usufruire anche del servizio di personal shopping, ovvero i consulenti con cui ho trascorso la giornata mi hanno poi accompagnata anche per negozi per farmi vedere come applicare tutti i consigli dati.
Oggi qui ti racconto in cosa consiste una consulenza d’immagine step by step e perché secondo me dovresti farla!
La primissima fase della consulenza d’immagine: informazioni personali
Prima ancora di trascorrere la giornata insieme, mi è stato chiesto di compilare un questionario informativo, composto da domande in grado di aiutare i consulenti a capire chi ero, cosa mi piace e cosa no, il mio stile di vita, ciò che amo e odio del mio corpo, il mio budget.
Questa è anche un’importante fase di autocritica: ti aiuta a focalizzarti su quali possono essere i tuoi problemi o errori nello shopping. Io avevo espresso questo desiderio:
“CAPIRE COME VALORIZZARMI NELLA QUOTIDIANITÀ’, COME SENTIRMI AL MEGLIO ANCHE CON ABITI MOLTO SEMPLICI DA USARE TUTTI GIORNI. SAPERE CHE ANCHE SE HO ABBINATO COSE SEMPLICI E MAGARI BANALI, CADONO SEMPRE MOLTO BENE ADDOSSO E MI VALORIZZANO AL MEGLIO”
Mentre ho segnalato come maggiore difficoltà questo:
“FINISCO PER COMPRARE SEMPRE LE STESSE COSE, MI MANCA L’IDEA PIÙ ALTA DI COSA MI PUÒ ESSERE UTILE IN GENERALE, UNA VISIONE TOTALE DEI POSSIBILI OUTFIT. RAGIONO TROPPO SUI SINGOLI PEZZI E POI MI TROVO IN DIFFICOLTÀ PERCHÉ NON HO IL RESTO DA ABBINARE”
Ti è mai capitato? Ti ci rivedi? Questo approccio porta a comprare continuamente capi nuovi. Nel dubbio, prima di acquistare altro, cerca di pensare a come creare nuovi abbinamenti con i vestiti che hai già!
Grazie a questa fase, chi fa una consulenza d’immagine riesce a capire a grandi linee il tuo stile ed i tuoi bisogni.
Quando sono arrivata all’incontro infatti, erano già pronti 3 cartelloni con collage di proposte prese da giornali e riviste che i consulenti d’immagine ritenevano potessero essere di mio gusto e di ispirazione: fantastici!
Questi moodboard mi hanno aiutato a sciogliermi e ad aprirmi, spiegando ancora più nel dettaglio cosa mi poteva piacere e cosa proprio non faceva per me: utilissimo!
Seconda fase della consulenza di immagine: che forma ha il mio corpo?
E’ poi arrivato il momento di mettermi in piedi e farmi “studiare” un po’ dal vivo: la consulenza d’immagine infatti serve anche per capire quale forma ha il nostro corpo…e scegliere gli abiti di conseguenza! Su di un fisico a pera staranno bene capi che non andranno affatto d’accordo con un fisico a mela, per esempio.
Nel mio caso, si tratta di un simpatico fisico a clessidra: questo non significa che io abbia necessariamente la vita stretta (magari…), ma che ho un buon bilanciamento tra parte superiore e inferiore del corpo. Il punto è che sono anche bassina: quindi una cosa utile da fare è cercare di allunare otticamente il più possibile le gambe.
Terza fase della consulenza di immagine: armocromia e palette di colori!
Come si svolge davvero un test di armocromia e a cosa serve all’interno di una consulenza di immagine? L’armocromia è la scienza che stabilisce l’armonia dei colori e che ti aiuta, in base alle tue caratteristiche, ad individuare quali colori sono adatti a te e quali no.
Il colore perfetto per te è infatti quello che ti illumina la pelle e ti fa brillare gli occhi: la tua bellezza naturale viene esaltata all’ennesima potenza. Viceversa, quando indossi un colore che non fa parte della tua palette, capita che le gente ti chieda se hai dormito poco o se ti senti poco bene , anche se stai benissimo e hai dormito 10 ore: perché la pelle sembra più spenta!
Grazie all’analisi dell’armocromia le persone vengono divise in Primavera, Estate, Autunno, Inverno:
le stagioni poi possono avere diverse sfumature. L’inverno può essere profondo, chiaro, freddo; l’estate può essere fredda, leggera o soft; l’autunno può essere caldo, profondo, soft; la primavera può essere calda, leggera o chiara. Ad ogni stagione e alla loro declinazione corrispondono determinate tonalità o sfumature.
Io sono un inverno profondo! Per scoprirlo siamo passati attraverso tutte le fasi del test ed è stata forse la fase più lunga dell’intera consulenza di immagine.
Come funziona il test dell’armocromia?
Prima di tutto viene chiesto quali sono i colori preferiti, da selezionare tra i vari drappi colorati: ci sono tantissime sfumature dello stesso colore!
Il primo test è fatto con i drappi oro e argento: questi servono per capire se sei calda o fredda.
In base alla propria selezione, viene fatta una prima scrematura, accostando i drappi al viso per notarne gli effetti sull’incarnato, positivi o negativi, andando quindi ad eliminare alcuni colori. Da lì di nuovo, con i colori rimasti, per assicurarsi che quelli che arriveranno alla fine della selezione siano davvero i migliori per chi sta facendo il test.
I TUOI colori sono quelli che ti illuminano gli occhi e l’incarnato, che ti donano un aspetto splendido anche se hai dormito poco e fanno sembrare la tua pelle in piena salute. Puoi farti un’idea di che stagione tu sia con questi test, tuttavia farlo fare ad una consulente di immagine è la cosa migliore per togliersi ogni dubbio. Perché? Perché per le piccole sfumature ci vuole un occhio esperto! Sembra facile capire i colori più giusti, ma in realtà non lo è affatto. Un consulente è un vero esperto di colori e sa aiutarti a distinguere le tonalità che ti donano da quelle che ti penalizzano, di base facendo una distinzione tra colori caldi e freddi, fino a risalire alla tua specifica stagione.
A questo punto, ci siamo! La fase della consulenza d’immagine vera e propria termina qui
Il risultato è la consapevolezza della propria forma fisica, della tipologia di abiti adatti a questa forma e soprattutto la propria palette, consegnata sottoforma di piccolo booklet con piccoli pezzi di drappi colorati, corrispondenti ai colori che si è stabilito siano i migliori per la propria carnagione: per essere davvero brave poi, bisognerebbe portarla sempre con sé durante lo shopping! Chi fa la consulenza inoltre dispone i colori all’interno del booklet già abbinati tra loro: in questo modo non resta che scegliere cosa indossare per ogni colore (in base alle informazioni date dopo l’analisi della forma) e costruire un outfit impeccabile sotto ogni punto di vista.
La consulenza di immagine è poi proseguita con una seduta di personal shopping!
In questa fase i consulenti mi hanno portato per negozi, scegliendo per me abiti, scarpe e accessori che rispecchiassero i colori e le forme che avevano individuato come adatti a me durante la consulenza. Questo momento è importante perché ti permette di vedere realmente come approcciarti allo shopping in un negozio dopo ciò che hai capito di te e del tuo corpo dalla consulenza.
Ecco uno dei motivi per cui è super consigliato fare una consulenza d’immagine: lo shopping diventa più semplice! Sai cosa ti sta davvero bene, sia di forma che di colori, e perciò vai dritta al punto, senza temporeggiare!
Di seguito alcuni look che hanno scelto per me!
Non ero tenuta a comprare ovviamente, è stato solo un momento utile a vedere la consulenza dalla teoria…alla pratica!
Alla fine della giornata avevo un sacco di nuove idee per abbinamenti mai tentati fino a quel giorno, la consapevolezza delle forme che mi stavano bene addosso e della tipologia di scollo più adatta a me, ma soprattutto sapevo quali colori mi stanno davvero bene e quali sono da evitare!
Direi che tutto questo, sommato alla maggior velocità di scelta nello shopping, sono motivi più che validi per prenotare una consulenza d’immagine, non credi anche tu?
Insomma…Giocare con i colori non è mai stato così divertente!
Leave a Comment