
Matrimonio in inverno: come vestirsi?
Questa domanda mi ha perseguitato da settembre, fin dal giorno in cui io e Cesare abbiamo ricevuto l’invito per il più invernale dei matrimoni: cerimonia il 7 dicembre!
Quindi, come ci si veste a un matrimonio invernale, come ci si veste se il matrimonio è a dicembre??
Ho avuto tre mesi per rifletterci, pensare e ripensare agli abbinamenti migliori, eleganti, ma adatti al clima. Ho notato che non ci sono nemmeno particolari info utili online, ecco perché dopo aver raccolto tante idee (e aver finalmente scelto) ho deciso di scriverci un post: se ciò che scrivo ti è utile, lasciami un like o un commento, è il miglior modo per darmi la carica e continuare a produrre contenuti!
Ma iniziamo con i tips utili per come vestirsi se sei invitata ad un matrimonio in inverno!
Primo consiglio: qualsiasi cosa scegli, pensa sempre a cosa dovrai metterci sopra! Esempio pratico: ti sei innamorata di un abitino tutto scolli e spalline sottili? Ok, ma considera che dovrai metterci sopra una giacca! L’hai già? Hai idea di cosa ci stia bene? Gli abbinamenti abiti/blazer non riescono sempre bene e fanno subito outfit da ufficio. Nel caso, servirebbe un blazer dritto e piuttosto lungo, almeno la lunghezza dell’abito o pochissimo meno. Conclusione: se vuoi risparmiarti un problema, scegli le maniche lunghe (o una delle alternative che ti proporrò dopo!).
Secondo consiglio: filtra le tue ricerche per colori invernali, magari a seconda della tua palette stagionale se sai qual è. Banditi i colori estivi, poco chic in queste occasioni e senza dubbio fuori luogo.
Terzo consiglio: occhio alle scarpe! A seconda di regione in cui ti trovi e location, potresti incappare in difficoltà meteorologiche o di pavimentazione. Senza dubbio trattandosi di matrimonio in inverno il tema “meteo” è comunque quello che ti deve preoccupare di più. Il mio consiglio è quello di evitare stiletto e tacchi a spillo vari e di optare invece per un bel tacco largo, che ti sostenga anche in condizioni meteo avverse e ti faciliti se devi fare qualche passo, oltre naturalmente a renderti più sopportabile la calzata durante tutto il giorno! Infatti, trattandosi di un matrimonio invernale, è escluso (lo sarebbe anche in estate, ma in inverno ancora di più!) che tu ti possa cambiare le scarpe con ciabatte o ballerine…no no e ancora no 😛
Quarto consiglio: si alle collant e anche spesse, basta che siano nere! Bandisci assolutamente qualsiasi idea di indossare calze color carne! In inverno ha perfettamente senso che tu porti un bel paio di collant, nere ed eleganti (se hai seguito il consiglio di usare colori invernali poi, non avrai nessun problema di abbinamento): se anche le scarpe che sceglierai saranno nere poi, otterrai un effetto ottico allungante della tua figura che non ha paragoni 😉
Quindi consiglio: limita il nero nell’outfit. Sono fortemente contraria al nero ai matrimoni, non importa se ormai è stato sdoganato. Ok un pezzo nero, no al total black, soprattutto se sei invitata da parte dello sposo: la sposa potrebbe davvero non prenderla bene.
E adesso…via con il momento ispirazione! Come vestirsi a un matrimonio in inverno? Ecco le idee che ho raccolto!
GONNA IMPORTANTE:
La prima cosa a cui ho pensato quando ho dovuto decidere cosa mettere per un matrimonio in inverno è stata la gonna. Non una gonna qualsiasi, ma una bella gonna che si facesse notare, da abbinare in modo semplice a una camicetta o un maglioncino sottile.
Puoi sceglierla in chiffon o damascata, oppure ancora in satin o strutturata semi-rigida, fanno un’ottima figura tutte quante! Ti riporto qui sotto un’esempio di come sta, ma non considerarlo nello stile perché qui è ovviamente abbinato per l’estate:
Ecco invece esempi da negozi online:
Da SheIn, QUI
Sempre da SheIn, QUI
ORO O ARGENTO?
Oro e argento sono due colori con cui puoi giocare trattandosi di matrimonio invernale! Quale fa per te? Ognuna di noi a seconda del suo sottotono porta meglio l’uno o l’altro: se non sai quale fa per te, fai il test dei colori e poi torna qui una volta scoperto se sei più oro o argento!
Io per esempio, essendo un inverno profondo come stagione, sto bene con l’argento. Puoi optare per uno di questi colori sempre su una gonna, ad esempio plissettata come queste, che trovi sempre su SheIn, QUI oro
abbinata magari a una camicia come QUESTA (disponibile in vari colori)
o in argento, la trovi QUI
PIZZO, VELLUTO O SATIN SE SCEGLI UN ABITO
Un abito è la scelta più semplice quando si tratta di scegliere cosa indossare per un matrimonio in inverno: comodo, pratico, magari anche riutilizzabile durante le feste o in occasioni formali. Qui di seguito trovi i miei spunti sulla tipologia di abito su cui dovresti puntare, privilegiando tessuti come il velluto, prettamente invernale, ma anche il pizzo oppure il satin.
Bordeaux è sempre una garanzia, questi li trovi QUI e QUI.
Questo in pizzo è acquistabile QUI
JUMPSUIT: L’ALTERNATIVA PRATICA AL VESTITO
Non che tenga più caldo, ma potrebbe essere più pratica e comunque ugualmente elegante: la jumpsuit fa per te se vuoi slanciare la figura con un bel tacco semi nascosto dalla lunghezza e coprire le gambe se non sono il tuo punto forte. Io ho scovato queste versioni che mi facevano impazzire:
Trovi la gialla QUI e quella verde smeraldo QUI
TAILLEUR SENSUALE: EBBENE SI!
Era la mia primissima scelta, alla quale ho rinunciato a malincuore solo perché il completo che avevo visto io non è mai andato in saldo e non aveva senso, in questo momento, investirci. Ma secondo me è la scelta più cool che tu possa fare!
La mia idea era quella di indossare un tailleur in velluto verde, con sotto (ecco perché all’inizio del post ti dicevo di aspettare se sei di quelle che vuole tenere le braccia scoperte!) solamente un top lingerie nero. Tacco, capelli raccolti…un sogno! Quest’ultimo outfit è senza dubbio quello che più ti consiglio! Ecco qui per rendere l’idea:
Cosa ho scelto di indossare io per un matrimonio in inverno, alla fine?
Ho aspettato il Black Friday tenendo d’occhio i vari preferiti che avevo in lista e all’ultimo minuto mi sono innamorata di un abito fuxia che era esattamente nella mia palette (e pure parecchio in saldo), firmato Vanessa Scott, su YOOX. L’ho scelto perché sufficientemente versatile da poter essere indossato in altre occasioni, non eccessivamente formale (non è un matrimonio formale), abbinato a dei tacchi spessi assolutamente riutilizzabili effetto cocco e degli orecchini (l’unica cosa vistosa) a forma di cuore, questi ultimi due presi su ASOS.
La parte più divertente? Sono malata…e il matrimonio è dopodomani.
Per fortuna ho scelto, appunto, cose adatte ad altre occasioni!
Leave a Comment