
Come realizzare i propri obiettivi per il nuovo anno?
Con la fine di un anno e l’inizio di quello seguente, tutti noi ci sentiamo carichi di energia e di un nuovo entusiasmo, convinti che sia in arrivo la grande svolta per la nostra vita.
Diligentemente, tra il 31 dicembre e il 6 gennaio più o meno, iniziamo a stilare quella che chiamiamo “Lista dei buoni propositi”. Fantastico no? La lista di solito è piena di meravigliose iniziative: dimagrire, avere più tempo per me, allenarmi con costanza, studiare di più, avere una promozione…ecc ecc ecc.
Tutto molto bello, ma non ha niente a che vedere sul serio con la realizzazione in pratica degli obiettivi: sono solo intenzioni scritte, belle parole su un foglio che presto verranno accantonate e rimarranno solo quello: parole, parole parole. Oggi scopriamo insieme come cambiare per sempre questo meccanismo e fare qualcosa che ci aiuti davvero a realizzare i nostri obiettivi!
Correggimi se sbaglio: ogni anno la lista dei buoni propositi è simile a quella dell’anno precedente.
I vari propositi non fanno che ripetersi senza mai venire depennati da quel foglio. Ci sono passata anche io: l’ho capito quando, in un periodo in cui stilavo sempre gli obiettivi da realizzare mese per mese, mi sono resa conto a distanza di due anni, compilando un mese qualunque, che questi obiettivi erano gli stessi che avevo scritto su un foglio quasi due anni prima. Qualcosa non va allora. Come mai non riusciamo mai (o mai del tutto, o mai in modo soddisfacente) a realizzare ciò che ci prefissiamo a inizio anno? Desideriamo così tanto questo cambiamento, eppure non arriva.
Quindi, come realizzare davvero i propri obiettivi?
Per prima cosa, bisogna comprendere perché una lista di buoni propositi non è abbastanza: un proposito è solo una vaga intenzione, qualcosa che si suppone prima o poi realizzeremo. Il punto però non è il risultato finale, ovvero quella realizzazione nella realtà, MA COSA POSSIAMO FARE noi per rendere quel proposito REALE: altrimenti nulla cambierà mai. Quindi la domanda giusta da farsi per realizzare i propri obiettivi è “Come ci arrivo? Cosa mi serve per raggiungere questo obiettivo?”
A questo punto entra in gioco una nuova dinamica di pensiero, che dobbiamo comprendere e fare nostra se vogliamo davvero cambiare qualcosa con il nuovo anno e realizzare i nostri sogni: una vera inversione di paradigma.
Ho iniziato ad interessarmi a questo modo di vedere le cose un anno fa, all’inizio del 2019, perché sentivo il bisogno di un cambiamento più profondo di una semplice lista di buoni propositi: mi sono informata su alcuni blog, tra cui quello di Alice’s Lifestyle, dove il concetto è spiegato in modo chiaro.
Tutti noi crediamo che per raggiungere e realizzare i nostri obiettivi dobbiamo AVERE oppure FARE qualcosa
Vediamo un paio di esempi pratici, direttamente dal mio quaderno:
“Se avessi 5 chili in meno, sarei più sicura di me”
E ancora, legato al “Fare”:
“Se riuscissi ad azzerare le litigate, avrei una vita più serena”
Il primo esempio nasce dal classico buon proposito “Dimagrire/perdere n° kg”, il secondo da “Non litigare con nessuno”. Sulla carta, sembrano ottime idee. Ma vediamo un attimo la realtà dei fatti: come posso realizzare il mio obiettivo di dimagrimento, se SONO una persona molto pigra? E come posso pensare di riuscire non discutere, se SONO nervosa, irascibile, tesa o poco in grado di esporre le mie idee con calma?
Siamo tutti profondamente convinti che avere qualcosa o compiere qualche tipo di azione ci aiuti a realizzare i nostri obiettivi
Ma non è così! Tieni quindi questa frase bene a mente per questo nuovo anno: non devi AVERE per essere, bensì ESSERE per avere!
Questo è il vero segreto per realizzare davvero i propri obiettivi e non lasciare che rimangano solo parole buttate al vento. E’ infatti prima necessario cambiare il nostro essere per notare dei veri cambiamenti: è da un nuovo atteggiamento, una nuova attitudine che inizierai spontaneamente a compiere tutte quelle azioni (il FARE) che ti porteranno ad AVERE ciò che desideri. Ed ecco che il paradigma si è ribaltato: non più avere-fare-essere (Se avrò 5 kg in meno metterò abiti più sensuali e quindi sarò più sicura di me) bensì ESSERE-FARE-AVERE.
Come si attiva il paradigma dell’ESSERE-FARE-AVERE per sbloccare la propria vita e vedere davvero dei cambiamenti?
Prenditi un attimo, chiudi gli occhi e immaginati: come saresti se avessi realizzato ciò che desideri? Quando hai un’idea chiara del tipo di persona che possiede/fa ciò che desideri, sii quella persona! Sii così già ora, perché ciò che sei, attirerai. E’ ciò che sei che farà accadere i cambiamenti che desideri. Si tratta anche di fare autoaffermazioni, per appropriarsi del nuovo essere, ma ancora di più di agire con quel tipo di attitudine che hai individuato: si tratta di entrare in un mindset. Continua a leggere e troverai il work-sheet da stampare con gli esercizi da fare per capire meglio questo passaggio!
Se SEI una persona attiva e attenta all’alimentazione per esempio, sicuramente farai di tutto per muoverti e allenarti, di conseguenza dimagrirai; se SEI una persona organizzata, non ti sentirai in affanno, in ritardo o accumulerai lavoro/libri da studiare. E così via…
Un trucchetto per facilitare la mente a percepirti nel tuo nuovo essere:
il nostro modo di ragionare prevede un pensiero semplice: possiamo donare ad altri solo qualcosa che possediamo. Perciò, per esempio, se tu doni felicità a qualcuno, creerai in te stessa la convinzione di possedere quella stessa felicità (altrimenti come potresti donarla?). Esercitati a donare ciò che vuoi per te, ciò che vuoi essere 😉
Infine, ultimo elemento da tenere a mente per realizzare i propri obiettivi: rendili PROGETTI.
C’è una frase che mi è sempre rimasta in mente ed è la seguente: la differenza tra desideri e obiettivi è la data di scadenza. Se vuoi davvero qualcosa devi organizzarti per prendertelo! Quindi, trasforma i tuoi obiettivi in veri e propri progetti, con tanto di step in successione e tempistiche precise da rispettare. Esempio, se vuoi passare un esame importante ad aprile, stabilisci il numero di settimane per studiare, il tempo per fare riassunti e quello per ripetere. Ricordati però che riuscirai a tener fede ai tuoi impegni solo se prima avrai comprese bene quale sia la giusta modalità dell’essere 😉
Una vision board per rimanere in carreggiata durante l’anno
Uno strumento utile per non perdere di vista il tuo essere ed i tuoi obiettivi durante il corso dell’anno è creare una vision board: si tratta di un collage (digitale o su carta, come preferisci!) di immagini che ti ricordino sempre lo stato dell’essere che corrisponde alla realizzazione di ciò che desideri. Questa per esempio è la mia:
Per realizzarla nel modo più corretto, passa attraverso le tre fasi: dalla classica lista stilata di buoni propositi, al comprendere cosa l’aver ottenuto quelle cose ti porterebbe e infine scrivi come invece hai capito che saresti se avessi già quegli elementi nella tua vita.
Per facilitarti, ho creato MY GLAM NEW YEAR, un pdf da stampare che comprende:
- Gli esercizi da eseguire in modo semplice e guidato
- La struttura della vision board come linea guida, da riempire con le immagini che preferisci
- Una panoramica delle aree in cui potresti aver interesse ad inserire i tuoi progetti specifici e spazio per definire gli step necessari alla loro realizzazione.
SCARICA ORA MY GLAM NEW YEAR E RENDI QUESTO NUOVO ANNO DAVVERO UNICO:
–> CLICCA PER SCARICARE <–
Scrivimi qui sotto se hai bisogno di aiuto e se pubblichi qualche foto relativa al tuo percorso con gli esercizi su Instagram, usa l’hashtag #MyGlamNewYear e se vuoi taggami @theglammood 🙂
Buon inizio e che sia davvero scintillante!
[ Outfit details:
Top Paillettes Zara
Pants Zara (in saldo)
Scarpe: Asos ]
Leave a Comment