
Il Classic Blue Pantone è il colore del 2020: come abbinarlo? Quando usarlo? E a chi sta davvero bene?
Pantone ha decretato il colore dell’anno, è il Classic Blue, un blu freddo, profondo, non eccessivamente vibrante in realtà. Oggi vediamo il suo significato emotivo, le occasioni giuste per indossarlo, come abbinarlo…e a chi sta bene davvero!
Calma, sicurezza, connessione: le emozioni del Classic Blue
Prima di scoprire come abbinarlo, scopriamo qualcosa di più sul Classic Blue.
Classic Blue è una nuance di blu solida e affidabile, una sfumatura elegante e semplice. In una società in cui la vita scorre veloce e non riusciamo a vivere appieno il momento presente, dove la sensazione di stress e di non riuscire a star dietro a tutto ci attanaglia di continuo, questo blu è il colore perfetto, poiché si tratta di un colore che induce calma e serenità.
E’ il colore della stabilità e della protezione. Questa tonalità quindi è in grado di donarci un senso di pace e tranquillità, un rifugio contro il caos là fuori.
Non solo: il Classic Blue è un colore che favorisce le connessioni e la comunicazione. Ti sarà utile scoprire quando usarlo e come abbinarlo nel migliore dei modi: continua a leggere 😉
Quando e perché indossare il blu scelto da Pantone per il 2020
Se mi segui da un po’ ormai saprai che amo riflettere, oltre che sui trend, sulle emozioni che colori e abiti possono trasmetterci e su come possono influenzare la percezione che abbiamo di noi stesse e che trasmettiamo agli altri.
Il cervello vede un colore e gli attribuisce un’emozione: ecco perché un colore piuttosto che un altro può farti sentire (e farti percepire!) come più felice, più sensuale, più seria…
Oggi ci concentriamo quindi su come trarre vantaggio dal Classic Blue scelto da Pantone per questo 2020!
Il blu è il colore perfetto per l’ambiente di lavoro. E’ elegante quanto basta, trasmette autorevolezza, ma senza arroganza. E’ un colore adatto ad ispirare fiducia e credibilità.
In che occasioni quindi è meglio indossarlo?
Indossa il Classic Blue quando devi connetterti empaticamente con chi parli: può essere un riunione tra collaboratori di livello inferiore o pari, un discorso in pubblico che richieda di suscitare sostegno e affinità con chi ascolta, coinvolgendoli; una richiesta particolare al tuo superiore con cui è fondamentale entrare in connessione. Infine, un colloquio. Un altro colore che aiuta a trasmettere calma e serenità, adatto ad essere indossato in caso di chiarimenti dopo litigi per esempio, è il rosa.
Classic Blue Pantone 2020: a chi sta bene?
Essendo appunto un colore freddo, sta bene alle stagioni cromatiche fredde, quindi Summer ma ancora di più Winter. Anche nella palette di chi è Spring esistono sfumature di questo blu adatte ad essere indossate e valorizzare l’incarnato (sono tonalità più brillanti).
Il Classic Blue è più difficile da abbinare e indossare per chi è un Autunno; tuttavia, una soluzione può essere abbinare questa nuance con altre in palette, per esempio con toni aranciati o corallo, possibilmente accostando questi ultimi al viso e allontanando/distaccando il blu.
Sai già a quale stagione appartieni? Puoi fare il test dei colori oppure scoprire tutto sulla consulenza di immagine!
Classic Blue Pantone: come abbinarlo?
Veniamo al fatti pratici e concreti! Come abbinare questo Classic Blue?
Abbinamenti monocromatici o analoghi:
Rimani su tonalità simili, quindi in monocromo, facendo attenzione che siano davvero tonalità dello stesso “spicchio” della ruota di Itten:
o accosta colori Altrimenti scegli colori analoghi, quindi vicini al Classic Blue nello spettro dei colori: parlo di verdi scuri e verde acqua scuri, piuttosto che alcune tonalità del viola/bordeaux intenso. Li puoi vedere nelle ruota di Itten qui sopra.
Pic via 50sfumaturedioutfit
Abbinamenti con colori basici
Con il nero, come vuole Giorgio Armani
Con il bianco, come insegna Chanel
Non è male nemmeno con il grigio!
Abbinamento complementare
Il blu sta bene con il giallo, perché nella ruota di Itten questo colore è esattamente al suo opposto. Può essere giallo, ocra, anche senape.
Guarda per esempio Marc Jacobs:
Pic via marcjacobs.com
Abbinamento triade
Si tratta in questo caso di abbinare i colori che formano un triangolo perfetto con la nostra tonalità di partenza nel cerchio di Itten: in questo caso di parla di verde e rosso, rosso che potete vedere proposto sempre da Armani, così:
Devo ammettere che la mia preferenza va sugli abbinamenti monocromo o analoghi, altrimenti con i neutri. Sono la soluzione migliore se si vuole mantenere con certezza un risultato di classe ed eleganza.
Tu come abbinerai questo Classic Blu? Raccontamelo nei commenti 🙂
Leave a Comment