
Outfit lilla: come crearlo?
Oggi parliamo di lilla e di outfit in questa nuance! Come abbinare il lilla? In quali occasioni è consigliabile sfoggiarlo? E ancora, qual è il significato di questo colore?
Ma andiamo per gradi!
Outfit lilla: come abbinare questo colore?
Lilla + Beige
Ideale se vuoi andarci piano, se non vuoi esagerare mettendoti eccessivamente in mostra e se tendi più ai 40 che non ai 20. Questo abbinamento è elegante e soft e si adatta bene a qualsiasi occasione informale. E’ l’abbinamento che ho scelto io per ricreare questo look:
Lilla + Azzurro o Rosa
Si tratta di abbinare il lilla ai suoi colori analoghi, ovvero quelli che ha accanto a sé nella Ruota di Itten (non sai cos’è? Clicca QUI e salvati il post su Instagram 😉 ). Quando fai questo abbinamento assicurati che ci sia analogia anche nella saturazione del colore (es lilla e azzurro entrambi pastello poco saturati)
Lilla + Verde
Un contrasto forte che si fa notare e che fa molto anni Novanta! Super consigliato alle teen, in alternativa per le più grandicelle si può pensare a un match con questo colore usando una borsa (come ho fatto io con il rosa nell’outfit precedente!)
Lilla + Giallo
Questo è un abbinamento con un colore complementare, ovvero che si trova esattamente all’opposto sulla ruota di Itten. Come per i due precedenti, è sempre bene fare attenzione che i toni delle due nuance siano simili. Se opti per un lilla e un giallo pastello molto tenue, l’abbinamento risulterà estremamente bon ton. Vuoi renderlo più modaiolo? Opta per un blazer lilla a fantasia Vichy con una gonna o un pantalone giallo tenue e sarai perfetta!
Questi sono gli abbinamenti più in trend e a mio parere i più piacevoli e semplici da ricreare, è difficile sbagliare con i toni pastello; tuttavia, se vuoi usare puoi fare delle prove con contrasti maggiori, ad esempio usando un verde smeraldo o un arancione.
Al tempo stesso nulla ti vieta di semplificare ulteriormente, optando per un abbinamento semplice e d’effetto con il bianco!
Indossare il lilla: quale significato?
Il viola, così come tutte le sue sfumature, è un colore associato alla spiritualità, ma è anche alla magia e alla creatività. In alcuni ambienti è visto come un colore porta sfortuna (per esempio in ambito teatrale, ma anche negli uffici se si deve affrontare un incontro con un cliente o una presentazione importante), perciò meglio evitarlo in alcune circostanze per evitare di indispettire chi è molto superstizioso.
Tuttavia va tenuto presente che questo colore simboleggia anche potere e regalità, soprattutto nella sua versione più intensa: infatti se guardiamo alla storia era un colore indossato spesso e volentieri da persone abbienti e di alto rango sociale, in netto contrasto con la fascia più povera della popolazione. Era – ed è – un colore sontuoso, associabile al benestare: questo perché ottenere il pigmento per colorare gli abiti era un processo ben più lungo e complesso di altre tonalità e questo lo rendeva più prezioso e accessibile solo alle persone più abbienti. Per questa sua associazione, chi indossa questo colore può ispirare più fiducia! Un esempio? Ecco qui:

Quando indossare un outfit lilla?
Il lilla è una sfumatura del viola, perciò si tratta di un colore meno “potente”, ma in grado di suggerire sia a te sia a chi ti sta intorno una sensazione di leggerezza e felicità. Fa apparire e sentire noi stesse come speciali e uniche, senza l’eccesso di sensualità e mistero del viola intenso. Questo rende quindi il lilla più adatto a un outfit da giorno che non da sera. E’ un colore molto legato alla femminilità, imparentato con il rosa ma più maturo, perciò adatto a tutte le età!
Tieni sempre presente che, se l’obiettivo è comunque creare un outfit chic e di lusso, è bene evitare tonalità di lilla eccessivamente desaturate, ovvero troppo tendenti al grigio. Le tonalità di lilla più “smorte” infatti perdono tutta la loro energia e tendono a far sembrare un outfit più vecchio e chep.
Conoscevi tutti questi significati del viola e del lilla? Cosa ne pensi? E come ami abbinare questo colore?
Leave a Comment