Ci siamo. Sta arrivando. Lo sentite già nell’aria, vero?
….E’ il panico da “COSA REGALO A NATALE??“!!

Arriva puntuale ogni anno. E non c’è scampo, lo sapete! A meno che voi non vogliate fare come i protagonisti di “Fuga dal Natale”, qualche regalo lo dovrete far saltare fuori.
Per dire, ogni anno mia nonna guarda l’enorme cumulo di regali sotto l’albero di Natale e sconsolata dice “Ma non è possibile…basta, siete tutti grandi, l’anno prossimo si cambia! Niente regali!!”
Beh, l’anno dopo guarda ancora quell’albero e immancabilmente ripete la stessa frase. Perchè non importa quanti anni si abbia! A Natale si compra sempre qualche regalino. E vuoi perchè hai il fidanzato e non puoi non farlglielo, e tua sorella che se lo aspetta, e la mamma che non vuole niente ma poi se no resta male, e poi c’è l’amica che ha ascoltato le tue menate tutto l’anno…come si fa? E’ il caloroso richiamo al consumismo, che fa leva sulle nostre coscienze. E a Natale siamo tutti più buoni no? Quindi mano al portafogli! Ah e per non farsi mancare nulla, aggiungiamo la suocera, il nipote, la vicina che ti innaffia le piante quando vai in vacanza e il collega che ti porta sempre il caffè. PANICO.
Allora, facciamo una premessa: saper fare i regali è un’arte. Ho visto gente impegnarsi veramente e uscirsene con delle ciofeche, c’è poco da fare, non è cosa. Come dire, donare non è un dono di tutti! Vi spiego allora come non sbagliare e come migliorare nel fare bei regali, step by step.